29 Ottobre 2013

DATAGATE, KELLER (NYT) A GREENWALD: “E’ LUI IL FUTURO DEL GIORNALISMO?”

''E' Glenn Greenwald il futuro del giornalismo?''. Con questo interrogativo decisamente provocatorio, il New York Times titola un lungo carteggio pubblicato online tra Bill Keller, ex direttore del giornale, e lo stesso Greenwald, il blogger,…

29 Ottobre 2013

PROFESSIONE: IL 2 NOVEMBRE LA DECISIONE SUL FUTURO DEL FESTIVAL DEL GIORNALISMO

Un comunicato stampa ne aveva annunciato la chiusura per scarsità di risorse soprattutto pubbliche, un successivo incontro pubblico, con diretta sui principali social network, aveva fatto ipotizzare che invece si potesse tenere, reperendo fondi con…

26 Ottobre 2013

LE CINQUE ‘’C’’ DEL GIORNALISMO DIGITALE

CONTESTO, CONVERSAZIONE, CURA (DEI CONTENUTI), COMUNITÀ, COLLABORAZIONE. SONO LE 5 ‘’C’’ CHE NEL GIORNALISMO ONLINE SI AFFIANCANO ALLE TRADIZIONALI CINQUE ‘’W’’ DEL GIORNALISMO CLASSICO E CHE CARATTERIZZANO IN MODO SPECIFICO IL NUOVO CONTESTO…

26 Ottobre 2013

EDITORIA: METRO ITALIA, STATO DI AGITAZIONE E UN PACCHETTO DI CINQUE GIORNI DI SCIOPERO

I giornalisti di Metro Italia proclamano lo stato di agitazione, con l´indizione dell´assemblea permanente, il ritiro delle firme (escluse quelle dei collaboratori a tutela del loro lavoro) e l´affidamento al Cdr di un primo pacchetto…

25 Ottobre 2013

GIORNALISTI: CASAGIT, ARRIVA IL ‘PACCHETTO MATERNITA”

''Casagit continua il suo impegno per garantire un'assistenza sempre piu' puntuale a favore di tutti i giornalisti italiani, che siano freelance, pubblicisti, con contratti atipici in genere. In particolare con il 'Pacchetto maternita'' si viene…

24 Ottobre 2013

IN CINA QUOTIDIANO INFRANGE CENSURA PER CHIEDERE LIBERAZIONE DI UN SUO REPORTER

"Per favore, rilasciatelo": con un inusuale atto di coraggio, sfidando la censura, un quotidiano cinese (nella foto l'appello ) ha usato la sua intera prima pagina per chiedere il rilascio di un suo giornalista, Chen Yongzhou,…

23 Ottobre 2013

COMUNICAZIONE /SOCIAL NETWORK. SOFRI: “NON SI HA LA MINIMA IDEA DEL FUTURO DEL GIORNALISMO”

L’avvento di internet ha rivoluzionato le nostre vite: nei rapporti sociali, nelle abitudini quotidiane, nel lavoro. Anche e soprattutto nel mondo della comunicazione e dell’informazione, dove negli ultimi si è assistito a una moltiplicazione delle…

23 Ottobre 2013

AFRICA: ASSEGNATO PREMIO PER LIBERTÀ D’INFORMAZIONE A GIORNALISTA ETIOPE IN CARCERE

E' andato a Woubshet Taye, giornalista etiope in carcere, il premio 'African Journalist Award 2013', dedicato ai reporter distintisi per il loro contributo alla libertà d'informazione in Africa. Come riferisce l'agenzia di notizie Misna,…

23 Ottobre 2013

EDITORIA: NASCE IPSTV, TELEGIORNALE GLOBALE

Dopo un anno di intensa preparazione IPSTV Telegiornale e' andata in onda. A partire da oggi i corrispondenti dell'agenzia Ips (Inter Press Service) da Africa, Asia, America Latina, Nord America, Medio Oriente ed Europa porteranno…

23 Ottobre 2013

LIBERTÀ DEI MEDIA: RSF, LA LIBIA È IL PAESE ARABO CHE CRESCE DI PIÙ NEL 2013

La Libia è il paese arabo che ha registrato il risultato più significativo nel 2013 in quanto a libertà dei media e il quarto paese al mondo, dopo il Malawi, Costa d’Avorio e Uganda, a…