COMUNICAZIONE: SIR, LE RADICI DELLA MEDIAETICA. PROTAGONISTI DEL DIBATTITO SULL’ETICA NEI MEDIA
All'inizio l'idea era di fondare un vero e proprio comitato di "MediaEtica", sull'esempio del "Comitato nazionale per la bioetica" che venne istituito nel 1990 con un decreto governativo. Il dibattito è stato intenso e animato…
FESTIVAL DI PERUGIA, IL GIORNALISMO ALLA SVOLTA: I SOCIAL MEDIA ALL’ATTACCO DEL FORTINO DELLA STAMPA
Ed eccoci di nuovo, come ogni anno, ad interrogarci sul futuro del nostro settore al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Stavolta parliamo proprio di noi giornalisti, travolti come tutti da una crisi durissima e…
PROFESSIONE: PREMIO FORMAZIONE PER L’INFORMAZIONE A DANIELA ABBRUNZO DI SUOR ORSOLA BENINCASA
Con un video reportage sull’incendio alla Città della Scienza di Napoli Daniela Abbrunzo della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa” ha vinto la prima edizione del Premio “Formazione per l’informazione” indetto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Nella…
GIORNALISMO LIQUIDO: QUANDO SOCIAL MEDIA E CROWDSOURCING FANNO PIÙ MALE CHE BENE
È ancora viva l'eco della vicenda legata alle bombe alla maratona di Boston, con l'annessa caccia all'uomo di venerdì scorso. E mentre si cercano risposte ai tanti interrogativi in sospeso, non mancano certo analisi e…
FESTIVAL PERUGIA: EMILY BELL, GIORNALISMO E’ POST-INDUSTRIALE, CARTA MUORE
La carta morirà, sta già succedendo, giornalisti e lettori non sono più due entità distinte e la sfida per il futuro è trovare modalità sostenibili di produzione delle notizie. Non è un compito semplice mettere…
PROFESSIONE: GIORNALISTI SVIZZERI MANIFESTANO A LOSANNA E ZURIGO CONTRO TAGLI
Circa 140 giornalisti romandi hanno manifestato alla stazione di Losanna contro i progetti di risparmio annunciati dal gruppo editoriale Tamedia. Una delegazione è in seguito partita alla volta di Zurigo, dove l'azione dimostrativa è proseguita…
GOVERNO: MESSAGGIO SIDDI A LETTA. LIBERTA’ DEI MEDIA CENTRALE E LAVORO DEL SETTORE STRATEGICI
"Da giornalista e da sindacalista della categoria che vive nella realtà di una professione in sofferenza e di una industria in affanno, l'auspicio, oggi più di ieri è per riforme salva sistema condivise che aiutino…
USA:WSJ; GIORNALISTA LAVORO PEGGIORE AL MONDO,’ATTUARIO’ MIGLIORE
Il giornalista, professione ambita da tanti destinati alla disoccupazione, e' la peggiore al mondo, insieme a militari e boscaioli. Per essere quasi certi di trovare lavoro una volta usciti dall'universita' meglio scegliere la professione -…
I MIGLIORI EVENTI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMO. (#ijf13)
Che tu sia un giornalista oppure no, Twitter non va preso alla leggera. La vicenda delle bombe di Boston lo dimostra chiaramente: i tweet utili sono circondati da account poco affidabili e orde di spammer. I social network possono lasciare…
RICERCA NEWS-ITALIA 2013: “L’INFORMAZIONE È SCHIERATA”. GLI ITALIANI NON SI FIDANO DEI GIORNALISTI
L'informazione in Italia è schierata politicamente. Lo pensano tre italiani su quattro. Questo è uno dei dati che emerge dalla ricerca News-Italia 2013, un progetto, iniziato nel 2011, sui cambiamenti del consumo di informazione nel…
