PREMIO “GIUSEPPE DE CARLI”:PROROGATO AL 30 APRILE TERMINE PER LA PRESENTAZIONE LAVORI
È stato prorogato al prossimo 30 aprile il termine ultimo per l'invio dei lavori al Premio "Giuseppe De Carli", promosso dall'omonima Associazione con l'obiettivo di mantenere vivo l'insegnamento umano e professionale del compianto collega vaticanista.
SIRIA, LIBERI I GIORNALISTI ITALIANI. RICUCCI A RAINEWS24: “PRESI PER SPIE”
Sono liberi i quattro giornalisti italiani trattenuti dal 4 aprile nel nord della Siria. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri ad interim Mario Monti. Si tratta di Amedeo Ricucci, inviato della Rai, dei freelance…
CONVEGNO FISC: L’IMPORTANZA DELL’ETICA NELLA COMUNICAZIONE. ZANOTTI, TOSELLO E GIULIODORI
La rete e la carta. Due modalità di comunicazione il cui rapporto può apparire problematico e che in più di un caso vivono un conflitto. Ma nessuno può negare che il futuro della comunicazione passa…
GIORNALISTI: TORNA IL PREMIO ALPI
Una giuria internazionale, che valuterà le opere proposte da giornalisti stranieri. Un nuovo presidente di giuria, Luca Ajroldi, che sostituisce Italo Moretti, storico presidente del Premio. Un nuovo riconoscimento, dedicato alle inchieste giornalistiche televisive su…
GIORNALISTI: I VINCITORI DEL PREMIO ISCHIA INTERNAZIONALE
Francesco Guerrera, Lydia Cacho Ribeiro, Lilli Gruber, Emanuela Audisio, Franca Giansoldati, Alessandro Di Meo, Isabella Bufacchi, Vincenzo Mollica e Luciano Onder sono in vincitori della 34ma edizione del "Premio Ischia Internazionale" di Giornalismo, in programma…
MEDIA: TUNISIA, 90 GIOVANI GIORNALISTI TORNANO A SCUOLA
Novanta giovani giornalisti tunisini sono tornati a scuola per accrescere, in dodici sezioni tematiche, organizzate a Tunisi dal Centro arabo di formazione e studi sui media, le loro conoscenze e, quindi, dotarsi degli strumenti per…
GLI INTERVENTI AL CONVEGNO “L’INFORMAZIONE POLITICA” DELL’OSSERVATORIO DI MEDIAETICA UCSI
Debutto pubblico a Roma per l'Osservatorio di mediaetica dell'UCSI. In un incontro presso la FNSI è stato rilanciato "il dibattito sulle pratiche dei giornalisti, e degli altri professionisti dell'informazione, riguardo alla politica". Una parola d'ordine:…
RACCONTARE LA REALTA’, CREDENDO POSSIBILE UN MONDO MIGLIORE
Introduzione del presidente dell'UCSI, Andrea Melodia, al convegno dell'Osservatorio di Mediaetica su L'informazione politica - Roma, sede della FNSI, 10 aprile 2013 Sappiamo che il rapporto tra politica e sistemi…
GIORNALISTI: CONTRATTO, PRIMA RIUNIONE NELLA SEDE DEGLI EDITORI PER RINNOVO QUADRIENNALE CCNLG
Nuovo contratto di discontinuità, senza aumenti, con più flessibilità e più attenzione alla tenuta dell'istituto di previdenza. Su questi cardini, secondo la Fieg (Federazione italiana editori giornali), dovrà essere incentrato il nuovo contratto del comparto…
GERMANIA: SCONTRO TRA CARTACEO E DIGITALE. LO SPIEGEL LICENZIA I DUE DIRETTORI
Lo Spiegel, il più famoso settimanale tedesco, ha licenziato con effetto immediato i suoi direttori Georg Mascolo, responsabile per l'edizione cartacea, e Mathias Müller von Blumencron, che segue i prodotti digitali, compreso Spiegel online. I…
