COPERCOM: DOSSIER RETI SOCIALI/L’AZIONE CATTOLICA RACCOGLIE LA SFIDA DEI SOCIAL NETWORK. PRESIDENTE MIANO: DA TESTIMONI NELLA NUOVA CASA DELL’UOMO
Con l'intervento del presidente dell'Azione Cattolica, Franco Miano, il Copercom ha avviato una riflessione a piu' voci sul messaggio del papa per la Giornata mondiale della comunicazioni sociali (12 maggio).FRANCO MIANO ( nella foto),…
PROFESSIONE/PAR CONDICIO: AGCOM LA VUOLE ANCHE SUL WEB. IL PRESIDENTE CARDANI INVITA IL PARLAMENTO A LEGIFERARE SULLA MATERIA
Mentre prosegue la campagna elettorale tra polemiche e dibattiti televisivi , il Web continua la sua marcia inarrestabile nel conquistare quote di attenzione e influenza. Il popolo degli internauti conta 28 milioni di persone, dotate…
NUOVI MEDIA:CONVEGNO AIART A MACERATA. BORGOMEO: UTENTI POCO TUTELATI. MONS.POMPILI:RISCHIO TECNOLOGIA. MONS. GIULIADORI: SOCIAL TRASCENDENTI?
"Perché ci aspettiamo di più dalla tecnologia che dalla reciprocità?". È questa la domanda da cui è partita la riflessione di mons. Domenico Pompili, sottosegretario della Cei e direttore dell'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali,…
COMUNICAZIONE/CHIESA: MONITORAGGIO DELL’INFORMAZIONE RELIGIOSA SUI QUOTIDIANI ITALIANI IN COLLABORAZIONE CON VINO NUOVO E LA RASSEGNA STAMPA DELLA CEI. 173 TITOLI DALLA PROLUSIONE DEL CARD. BAGNASCO ALLA SITUAZIONE ELETTORALE
Questa settimana (26 gennaio - 1 febbraio) c'era soprattutto la prolusione del card. Bagnasco al Consiglio permanente della CEI ad assicurare al tema politico-elettorale la maggior parte dei «titoli con Dio», e così è stato:…
COMUNICAZIONE/CHIESA: PADRE CELLUCCI NUOVO DIRETTORE DI SIGNIS A ROMA
È padre Giuseppe Cellucci il nuovo direttore di Signis Roma, la sede dell'associazione cattolica mondiale per la comunicazione che fornisce materiale ed assistenza tecnica alle comunità cristiane nel mondo, soprattutto nei Paesi in via di…
MPS:SIDDI, PAROLE CAPO DELLO STATO SI MEDITANO E NON SI STRUMENTALIZZANO
''Le parole del capo dello Stato, tanto piu' quando sono quelle di un presidente come pochi quale e' Giorgio Napolitano, si ascoltano, si meditano e non si strumentalizzano''. Ad affermarlo e' Franco Siddi, segretario generale…
GIORNALI FISC: P. OCCHETTA, “INNOVAZIONE” PER UN FUTURO PIÙ “SOCIAL”.ZANOTTI: L’ON LINE UNA SFIDA PER I SETTIMANALI CATTOLICI
"Il futuro dei settimanali cattolici consiste nel fare rete con radio e televisioni sul territorio, con una presenza sui social network e il cartaceo su internet. E tre sfide: qualità, formazione e innovazione, per…
PREMIO MORRIONE: PRESENTATI I PROGETTI FINALISTI DEL PREMIO TV PER IL GIORNALISMO INVESTIGATIVO
La giuria, presieduta da Marcella Sansoni, ha scelto i tre progetti finalisti del Premio Tv per il giornalismo investigativo Roberto Morrione. Le inchieste, della durata di massimo 25 minuti, verranno realizzate da febbraio a maggio,…
PROFESSIONE: “LE REGOLE DEI GIORNALISTI”, UN LIBRO PER CHIARIRE LE NORME DI UN “MESTIERE PERICOLOSO”
Milena Gabanelli, Aldo Grasso, Gian Antonio Stella e Roberto Zaccaria: questi i nomi del giornalismo che hanno incontrato il pubblico al Teatro Franco Parenti di Milano, in occasione della pubblicazione del volume "Le regole dei…
INPGI: PARERE FAVOREVOLE DEI MINISTERI VIGILANTI ALLA DELIBERA DEL CDA SUL “ TETTO “ ALL’INTEGRAZIONE SALARIALE DEI CONTRATTI DI SOLIDARIETA’. CAMPORESE: PROVVEDIMENTI CHE SALVAGUARDANO L’ENTE
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - di concerto col Ministero dell'Economia e delle Finanze - ha espresso il proprio parere favorevole alla delibera approvata del Consiglio di amministrazione dell'Inpgi (nella foto la…
