FORMAZIONE: PONTIFICIA UNIVERSITA’ URBANIANANA, MASTER IN COMUNICAZIONE SOCIALE NEL CONTESTO INTERCULTURALE E MISSIONARIO.
Il Master di I livello in Comunicazione Sociale nel Contesto Interculturale e Missionario, promosso dalla Pontificia Università Urbaniana, si propone di formare nella Chiesa professionisti nel mondo della comunicazione sociale e dei mezzi di comunicazione…
ODG: PER FESTEGGIARE I 50 ANNI DALLA FONDAZIONE PARTE RICERCA NAZIONALE SU DEONTOLOGIA E IMPATTO WEB
Il presidente dell'Odg, Enzo Iacopino, in una lettera inviata ai colleghi iscritti dopo aver sottolineato che "il 2013 sarà un anno importante per l'Ordine dei Giornalisti di cui festeggeremo i 50 anni dalla…
CIVILTA’ CATTOLICA: TAVOLA ROTONDA IL 26 GENNAIO SUL TEMA : “ LA PREPARAZIONE DEL CONCILIO VATICANO II NEI DIARI DEL CARD. TUCCI S.J.
"LA PREPARAZIONE DEL CONCILIO VATICANO II NEI DIARI DEL CARD. TUCCI s.j" e' il tema della tavola rotonda promossa da "La Civilta' Cattolica" che si terra' il 26 gennaio ( ore 18 ) nella sede…
PROFESSIONE: FEDERICO BADALONI SUL BLOG SNODI,L’ARCHITETTURA DELL’INFORMAZIONE, UNA RISORSA PER I GIORNALISTI
Federico Badaloni ha pubblicato sul suo blog - Snodi - una mini-serie di articoli dedicata al contributo che l'Architettura dell'Informazione può dare al giornalismo e ai comunicatori.Nella prima puntata Badaloni, giornalista e architetto dell' informazione…
PROFESSIONE: MANUALE WACC E FIP SU “ IL GIORNALISMO DI QUALITA’ E’ IL GIORNALISMO ETICO”. LO RENDE NOTO L’AGENZIA FIDES DI TORONTO
L'Associazione Mondiale per la Comunicazione Cristiana (WACC) e la Federazione Internazionale dei Giornalisti (FIP), hanno appena pubblicato un nuovo strumento per promuovere il giornalismo etico, fornendone una sua descrizione corretta, perché sia tenuta presente nei…
EDITORIA: VIRMAN CUSENZA NUOVO DIRETTORE DE “ IL MESSAGGERO
Virman Cusenza e' il nuovo direttore del quotidiano 'Il Messaggero'. Cusenza, 48 anni, gia' direttore de Il Mattino di Napoli, prende il posto di Mario Orfeo, a sua volta nominato direttore del Tg1. Cusenza aveva…
CHIESA/MEDIA: PER “ESSERE MISSIONE OGGI”, RINNOVARE COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO IN UN VOLUME DI TESTIMONIANZE COMBONIANE
Le sfide del futuro missionario passano anche attraverso un rinnovamento della comunicazione e del linguaggio, per rendere le parole e le definizioni proprie della comunicazione missionaria più rispondenti alle sfide epocali. E' uno dei passaggi…
PROFESSIONE:LA FISC RECLAMA I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA PER I SETTIMANALI CATTOLICI. PRESIDENTE ZANOTTI:IN PERICOLO LA DEMOCRAZIA INFORMATIVA
"La democrazia informativa è in pericolo. Il grande pubblico non se ne accorge, ma rischiamo di trovarci solo con pochi giornali disponibili in edicola". È questo l'allarme lanciato da Francesco Zanotti (presidente della Federazione italiana…
TV2000:AL MATTINO VOLA OLTRE IL 2%. IL DIRETTORE BOFFO: PRIMA TRA LE NON GENERALISTE
La notizia prima di tutto. "Nel cuore dei giorni/arancio" il 28 novembre ha raggiunto uno share del 2.30% di spettatori, con 270.000 contatti e una media di spettatori al minuto di 126.500. Un dato confermato…
SVIZZERA: APERTE LE CANDIDATURE AL “ PREMIO CATTOLICO DEI MASSA MEDIA 2013”
Sono aperte le candidature al "Premio cattolico dei mass media 2013", assegnato ogni anno dalla Commissione per le comunicazioni sociali dei vescovi svizzeri. Il premio, dell'ammontare di 4mila franchi svizzeri, riconosce i lavori e le…
