COMUNICAZIONE:COPERCOM SU FACEBOOK, ANCHE NOI PRESENTI SUL SOCIAL NETWORK CON PAROLE, IMMAGINI, IDEE E VALORI
Anche il Copercom, e' presente su Facebook. È una sfida in più, ma come donne e uomini della comunicazione non potevamo mancare l'appuntamento con il continente digitale. E soprattutto con quel mondo vasto della Rete…
INFORMAZIONE:REUTERS INSTITUTE DI OXFORD, “ LA TEMPESTA DIGITALE “ NEL GIORNALISMO E’ SOLO ALL’INIZIO.
Il Reuters Institute for The Study of Journalism, con sede ad Oxford, ha rilasciato un nuovo report sull'evoluzione del giornalismo e dei media. Il report, "Ten Years that Shook the Media World", afferma chiaramente che…
ARCHIVI AUDIOVISIVI: CONVEGNO TV SVIZZERA SU “SERVIZIO PUBBLICO E MEMORIA SOCIALE “
Gli archivi audiovisivi dei broadcaster pubblici e privati hanno una forte valenza sociale, che deve essere pubblicamente riconosciuta parallelamente al loro valore economico, in modo da poterne sostenere i costi, che appaiono molto onerosi e…
PROFESSIONE: VIDEO SCOCK MINORE DI PADOVA. PRESIDENTE FNSI:LA COMUNICAZIONE E’ UNA IMPORTANTE FUNZIONE CIVILE MA NO A SACRIFICI UMANI PER LA SPETTACOLARIZZAZIONE. TROPPI MEDIA NON HANNO RISPETTATO LE REGOLE DEONTOLOGICHE
"La comunicazione può avere una fondamentale funzione civile. Una donna angosciata riesce a documentare con un telefonino l'azione violenta e sconsiderata di alcuni agenti di polizia ai danni di un bambino, e l'informazione può dare…
EDITORIA: PIU’ DOMANDA NEWS VERE MA STAMPA VINCE SU WEB. ASTRARICERCHE, CRESCONO INTERNAUTI E VOGLIONO NEWS UTILI
Notizie vere-verificate, facili da trovare e utili e concrete sono richieste rispettivamente dal 75,56 e dal 52% degli internauti che sono in continua e forte crescita. Soprattutto la prima richiesta vede però vincente la stampa…
PROFESSIONE: AUDIZIONE FNSI ALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO SUI REATI A MEZZO STAMPA. SIDDI: LA RIFORMA NON SIA OCCASIONE PER ALTRI BAVAGLI
"Bisogna stare attenti: spero non si colga l'occasione per introdurre nuovi bavagli, ad esempio per il web". A lanciare l'allarme è il segretario della Fnsi, Franco Siddi, al termine di un'audizione in Commissione Giustizia del…
PROFESSIONE: LA CRISI COLPISCE OLTRE MILLE GIORNALISTI. DAL SOLE24ORE A RCS DA LIBERO AD AVVENIRE, TUTTE LE SITUAZIONI A RISCHIO
Sono 150 le vertenze aperte al ministero dello Sviluppo economico, riguardano l'industria, coinvolgono 180mila lavoratori e mettono a rischio 30mila posti di lavoro. Si aggiunga che la Confcommercio stima per il 2012 la chiusura di…
EDITORIA: FNSI, CONSEGNATA AL SENATO PETIZIONE PER EQUO COMPENSO
Sono state consegnate al Senato, dal segretario generale e dal presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, la petizione e le firme di adesione raccolte all'appello per l'approvazione della legge sull'equo compenso dei giornalisti…
COMUNICAZIONE: PUBBLICITA’ PROGRESSO, SUI TG LA POLITICA PESA 8 VOLTE LA SALUTE E LA SCIENZA INSIEME.
Il notiziario della britannica BBC1 dedica alla salute il 5,5% mentre i telegiornali italiani si limitano al 2,8%. Secondo i dati dell'Osservatorio di Pavia (che saranno presentati domani in occasione della Conferenza Internazionale della Comunicazione…
PROFESSIONE: FESTIVAL GIORNALISMO D’INCHIESTA DI OSIMO. PRESIDENTE IACOPINO SULLO SFRUTTAMENTO DEI GIOVANI REPORTER
Al Festival del Giornalismo d'Inchiesta di Osimo e' intervenuto il Presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino che ha parlato sulla professione: "Abbiamo - ha detto - una reputazione noi giornalisti che ci meritiamo di…
