PREMIO MORRIONE: GLI APPUNTAMENTI PRIMA DELLA SERATA FINALE. TRA I PROMOTORI L’UCSI
Un'inchiesta sulla corruzione nella politica, una sui veleni utilizzati nei campi da tabacco e una sul traffico di rifiuti radioattivi. Sono questi i temi affrontati nelle tre inchieste televisive finaliste della prima edizione del Premio…
SETTIMANALI CATTOLICI: “GAZZETTA D’ALBA” DA 130 ANNI CON IL TERRITORIO. INTERVISTA AL DIRETTORE DON ANTONIO RIZZOLO CHE E’ ANCHE VICE PRESIDENTE VICARIO DELLA FISC
"Sebbene porti a suo carattere principale il trattar di sani principi religiosi e sociali, non intralascierà di occuparsi enziandio di quanto possa importare al commercio, all'agricoltura, e agli interessi della città e del circondario". Con…
FIEG: CAMBIANO I VERTICI. AZZURRA CALTAGIRONE E NINI BRIGLIA VICEPRESIDENTI AL POSTO DI CARLO PERONE E STEFANO DE ALESSANDRI. FRANCESCO DINI ALLA PUBBLICITA’
In occasione dell'assemblea della Fieg, cambiano i vice presidenti della federazione degli editori: come riferisce Primaonline Carlo Perrone, editore del Secolo XIX, dopo due mandati lascia la responsabilità della commissione per i quotidiani locali a…
OSSERVATORIO RAI:DOPO NOMINA PRESIDENTE ESECUTIVO DELL’USIGRAI CONFERMA SCIOPERO DEL 20 LUGLIO
L'esecutivo dell'Usigrai ha esaminato la situazione della rai dopo la nomina del nuovo Cda e del nuovo presidente ed ha confermato lo lo sciopero dei giornalisti, gia' preannunciato, per il 20 luglio. (nella foto il…
INFORMATICA: IL PRIMO INTERNET FESTIVAL ITALIANO SARA’ OSPITATO A PISA DAL 4 AL 7 OTTOBRE. IN PROGRAMMA CONVEGNI, FORUM E LABORATORI
A Pisa ha sede l'Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del Cnr, il quale, oltre a svolgere attività di ricerca in ambito informatico, gestisce il registro dei domini con il suffisso .it. Il primo di…
GIORNALI FISC:L’OPINIONE DEL TERRITORIO: NEGLI EDITORIALI DELLE TESTATE CATTOLICHE DI QUESTA SETTIMANA LA SPESA PUBBLICA, L’IMMIGRAZIONE, IL BOSONE DI HIGGS, IL TERREMOTO, IL CONSIGLIO EUROPEO
Il decreto sulla revisione della spesa pubblica, il terremoto, il bosone di Higgs, il recente Consiglio europeo, la crisi, l'immigrazione, l'attualità ecclesiale... Sono alcuni degli argomenti di cui parlano gli editoriali dei settimanali diocesani aderenti…
GIORNALISMO DIGITALE A FIRENZE: LA SFIDA, IL GIORNALISTA, IL SINDACATO,I DIRITTI E I DOVERI
Dig.it, il numero zero:450 persone che hanno partecipato fisicamente ai lavori.1500 tweet con l' hashtag #digitfi12. 250.000 contatti stimati via tweet. Più quelli (numeri non ancora disponibili) tramite streaming. Sono alcuni dei dati (i primi)…
OSSERVATORIO RAI: USIGRAI CONFERMA SCIOPERO GIORNALISTI IL 20 LUGLIO. IL GOVERNO MONTI EVITI L’INGOVERNABILITA’ DI VIALE MAZZINI. LE NOMINE DEL CDA CI RASSICURANO SOLO IN PARTE
''La data fissata per lo sciopero dei giornalisti della Rai è il 20 luglio. L'azionista ovvero il Presidente del Consiglio può evitarlo''. È quanto annuncia in una nota il segretario Usigrai Carlo Verna, mentre la…
GIORNALISTI: SCOMPARSO MASSIMO FICHERA, IL DIRETTORE CHE INVENTO’ RAIDUE
Massimo Fichera, primo direttore di Raidue e poi vicedirettore generale di viale Mazzini, e' morto a Roma all'eta' di 83 anni. Nato a Catania nel 1929, socialista, esperto di storia della televisione, dopo la riforma…
GIORNALISTI: FNSI, SBLOCCARE EQUO COMPENSO. BASTA SCIACALLAGGIO DELLA FIEG
''E' inquietante che 'interferenze' diverse, e specialmente della Fieg, stiano bloccando in Senato, con il contraddittorio e inaccettabile comportamento del Governo, la proposta di legge sull'equo compenso del lavoro giornalistico, gia' approvata ad unanimita' in…
