PUBBLICITA’: RADIO A -4%. FATTURATO ANCORA IN CALO NEL PRIMO TRIMESTRE, MA LA PERDITA E’ INFERIORE AD UN MESE FA
Fatturato pubblicitario in calo del 4% per il mezzo radio nel primo trimestre dell'anno. E' il dato dell'Osservatorio FCP-Assoradio, raffrontato con quello dello stesso periodo del 2011. Il fatturato totale fra gennaio e marzo è…
FISC E FAMIGLIA: CONVEGNO A FABRIANO. ZANOTTI: I SETTIMANALI DIOCESANI, VOCI DI UN TERRITORIO DOVE ABITANO SPERANZA E RESPONSABILITA’. FESTEGGIATI I 100 ANNI DE L’AZIONE
I settimanali diocesani e la famiglia, quella "società naturale fondata sul matrimonio" di cui parla la Costituzione e anche attorno alla quale si sviluppa l'odierna emergenza educativa. Il tema è posto all'ordine del giorno del…
EDITORIA: IN SPAGNA E’ CRISI NERA. EL MUNDO ED EL PAIS TAGLIANO UN TERZO DELLE REDAZIONI. PUBLICO VA SOLO ONLINE. DAL 2008 OLTRE 6MILA GIORNALISTI HANNO PERSO IL LAVORO
La crisi economica non in Spagna non risparmia nemmeno l'editoria, settore che mostrava segnali preoccupanti già prima del 2008. Dalla fine di quell'anno a oggi 6.234 giornalisti hanno perso il lavoro e molti altri lo…
SCIENZA E VITA:UNA DUE GIORNI A ROMA SULLA COMUNICAZIONE
"Comunicare scienza. Comunicare vita" è il tema dell'appuntamento che sarà aperto il 4 maggio a Roma dalla lectio magistralis di mons. Domenico Pompili, sottosegretario Cei e direttore Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.( Info e…
COMUNICARE l’IMMIGRAZIONE. UNA Guida pratica per gli operatori dell’informazione
"Comunicare l'immigrazione. Guida pratica per gli operatori dell'informazione" è l'interessante volume recentemente pubblicato a cura del Fondo Europeo per l'Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 2007-2013. Una sorta di vademecum per capire più a fondo,…
GREENACCORD: A TRENTO IL NONO FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO SUL TEMA:” SALI’ SUL MONTE, MONS SANUS PRO CORPORE SANO. DOLOMITI BENE UNESCO” . TRA I PARTNER:FISC ED UCSI
Il nono forum dell'informazione cattolica per la salvaguardia del creato promosso da Greenaccord si terra' a Trento dal 14 al 17 giugno sul tema: Sali' sul monte, mons sanus pro corpore sano. Dolomiti bene dell'unesco"…
GIORNALISTI:BILANCIO DEL FONDO COMPLEMENTARE, FORTE RECUPERO NEL PRIMO TRIMESTRE 2012
L'andamento negativo e contrastato dei mercati finanziari ha condizionato anche il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani che ha chiuso il bilancio di esercizio 2011 con un indice negativo, pur assicurando ai propri iscritti un…
FESTIVAL GIORNALISMO PERUGIA: ALLA CHIUSURA LA CANDIDATURA AI VERTICI RAI DI SANTORO E FRECCERO.I VINCITORI DEL PREMIO ROSTAGNO. L’ITALIA ED IL MEDIO EVO DIGITALE
Il Festival del Giornalismo 2012 a Perugia si e' concluso con l'intervento al teatro Morlacchi di Michele Santoro ( nella foto) e Carlo Freccero. Temi centrali del discorso: la Rai e l'informazione. Carlo Freccero, candidato…
FESTIVAL GIORNALISMO PERUGIA: TABLET, IL NUOVO GIORNALISMO.OGNI INFORMAZIONE E’ SENSIBILE.RAPPORTO TRA MEDIA E POLITICA.ABOLIRE L’ORDINE? L’INFORMAZIONE MONDIALE ONLINE
I cambiamenti del giornalismo legati alla sempre maggior diffusione di smartphone e tablet sono stati al centro di un incontro al Festival di giornalismo di Perugia (nella foto alcuni ospiti), al quale hanno partecipato il…
ANSA: COMUNICARE L’EUROPA AI TEMPI DELLA CRISI. IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE TRA ISTITUZIONI E CITTADINI. TAVOLA ROTONDA L’OTTO MAGGIO AL PARLAMENTO EUROPEO
Una tavola rotonda organizzata da ANSA in collaborazione con l'Ufficio d'Informazione in Italia e la Direzione Generale per la Comunicazione del Parlamento europeo si terra' l'8 maggio (ore 18,15) presso il parlamento europeo a Bruxelles.
