20 Aprile 2012

GIORNALI FISC: L’OPINIONE DEL TERRITORIO. NEGLI EDITORIALI DELLE TESTATE CATTOLICHE: FINANZIAMENTI AI PARTITI, LA CRISI, LA STRAGE DI PIAZZA LOGGIA, L’ATTIVITA’ ECCLESIALE

Il dibattito sui finanziamenti pubblici ai partiti, gli effetti della crisi, la strage di piazza Loggia, la questione educativa, l'attualità ecclesiale... Sono alcuni degli argomenti di cui parlano gli editoriali dei settimanali diocesani aderenti alla…

20 Aprile 2012

RAI: ATTIVO NUOVO PORTALE RAI WORLD PER OFFERTA TV ALL’ESTERO

Si chiama Rai.tv World ed e'gia' attivo. E' il nuovo portale Rai per l'estero, frutto della collaborazione fra RaiNet e Rai World. Propone in modo strutturato i contenuti del portale Rai.tv che possono essere fruiti…

19 Aprile 2012

GIORNALISTI: FNSI, GRAVE STOP A LEGGE SU EQUO COMPENSO

''Una buona legge per l'equo compenso dei giornalisti freelance e' l'obiettivo della Fnsi. Lo stop del Governo al progetto di legge, all'esame della Commissione Lavoro del Senato, preoccupa - si legge in una nota -…

18 Aprile 2012

DDL LAVORO: AUDIZIONE FNSI ALLA COMMISSIONE DEL SENATO. NEL SETTORE DEI MEDIA FAREBBERO CRESCERE SOLO GLI ABUSI

''La Fnsi invita a tenere una linea di demarcazione chiara a proposito dei licenziamenti per motivi economici: nel settore dei media farebbero crescere immediatamente un abuso di questo strumento''. E' quanto sottolinea la Federazione nazionale…

17 Aprile 2012

MONS. GIUSEPPE CACCIAMI: IL SEGRETARIO DELLA CEI, MONS. CROCIATA, UN PRETE COMUNICATORE “MOSSO DAL VENTO”. CONCELEBRANTI DON POMPILI E DON MAFFEIS. BUSTAFFA: FACEVA VIBRARE LETTORI ED ASCOLTATORI

"Un sacerdote che ha profondamente creduto nella comunicazione della Chiesa e per la Chiesa sia sul territorio, attraverso la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) sia a livello nazionale con il Sir e Avvenire. Un vita…

17 Aprile 2012

INFORMAZIONE: NUOVA PIATTAFORMA DI VIDEOGIRONALISMO INVESTIGATIVO SU YOUTUBE

Il CIR (Center for Investigative Reporting), una organizzazione americana non profit dedicata al giornalismo investigativo, ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma web per reportage d' inchiesta via YouTube. Il progetto, finanziato con 800.000…

16 Aprile 2012

PREMI: IL PULITZER PER ARIANNA HUFFINGTON. LA NARRATIVA NON ASSEGNATA.IL NEW YORK TIMES SCELTO PER LA COPERTURA DEI FATTI MONDIALI

Due sorprese all''annuncio dei vincitori del Pultizer 2012. La prima: sono stati premiati due siti di informazione online. Sono l'Huffington Post (nella foto) e il Politico, entrambi al primo "nobel" del giornalismo. La seconda: diverse…

16 Aprile 2012

RAI: SIDDI, ANCORA ANNUNCI, ORA BASTA. CARO PASSERA SERVONO FATTI, NON PIU’ PAROLE. IL TEMPO STRINGE PER SALVARE IL SERVIZIO PUBBLICO

"Sulla Rai ancora annunci, stavolta da parte del ministro Passera ma il tempo stringe e non è più tempo per ricami di buone intenzioni". Lo sottolinea Franco Siddi, Segretario Generale della Fnsi. Secondo Siddi "Occorre…

15 Aprile 2012

MEDIA: TROPPO INTERNET DANNEGGIA IL CERVELLO SECONDO FORENSINC PSYCHOLOGY

La generazione di utenti connessi spende trentacinque miliardi di ore al mese online, consumando ogni giorno tre volte la quantita' di informazione che si consumava negli anni Sessanta. Il 61% degli intervistati dichiara di avere…

14 Aprile 2012

INFORMAZIONE: PREMIO GIORNALISMO INVESTIGATIVO 2012 PROMOSSO DA INCE E SEEMO

L'Iniziativa Centro Europea (Ince), in collaborazione con South East Europe Media Organisation (Seemo), ha pubblicato il bando 2012 del premio per alti meriti nel giornalismo investigativo. Il premio, giunto alla quinta edizione, e' aperto ai…