9 Gennaio 2012

GIORNALISTI: SEGRETO PROFESSIONALE ANCHE PER PUBBLICISTI. TRIBUNALE PALERMO ACCOGLIE RICHIESTA INDAGATA

Anche i giornalisti pubblicisti possono avvalersi del segreto professionale: lo hanno stabilito i giudici della terza sezione del tribunale di Palermo nel corso del processo per abuso d'ufficio al sindaco del capoluogo Diego Cammarata. Il…

9 Gennaio 2012

EDITORIA: VERTENZA SARDEGNA1; AZIENDA SOSPENDE LICENZIAMENTI E I DIPENDENTI CONGELANO LO SCIOPERO SINO A VERTICE EDITORE/FNSI

L'editore dell'emittente televisiva Sardegna 1 ha deciso di sospendere i licenziamenti, di tre giornalisti, gia' adottati e quelli in corso di perfezionamento sino ad un incontro con le Organizzazioni sindacali ed i rappresentanti dei lavoratori.

8 Gennaio 2012

MEDIASET:MENTANA TORNA AL TG5, MA SOLO PER IL VENTENNALE. CON CAPUOZZO E MIMUM ALLO SPECIALE DI “TERRA!”

Enrico Mentana torna al Tg5, ma solo per uno speciale del settimanale 'Terra!' messo a punto per i 20 anni del telegiornale Mediaset con Tony Capuozzo e l'attuale direttore Clemente Mimun, che andrà in onda…

7 Gennaio 2012

LIBERTA’ D’INFORMAZIONE: FNSI, IN UNGHERIA PERICOLOSISSIMA STRETTA AUTORITARIA SUI MEDIA. SIT-IN DI PROTESTA L’11 GENNAIO ALL’AMBASCIATA

L'informazione sta subendo in Ungheria una pericolosissima stretta autoritaria. La nuova Costituzione, entrata in vigore all'inizio dell'anno, ha ulteriormente aggravato un quadro già reso buio dalla legge sui media. Siamo all'asservimento del servizio pubblico, alla…

7 Gennaio 2012

ODG: LO “ SCIOGLIMENTO” DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI ED IL FUTURO DEI COLLEGHI PUBLICISTI. LE PRECISAZIONI DEL PRESIDENTE IACOPINO

L'Italia è un Paese di giuristi, altro che di allenatori di calcio. Poteva il presidente dell'Ordine nazionale ( nella foto) sottrarsi a tale esercizio? Poteva e doveva, in verità. Un po' per ruolo e molto…

23 Dicembre 2011

INPGI: CDA REPLICA AL MINISTRO DEL WELFARE, “ I NOSTRI CONTI SONO IN ORDINE”

Arriva la replica ufficiale dell'Inpgi, l'istituto previdenziale dei giornalisti, alle parole del ministro del Welfare Elsa Fornero che, intervenendo a un convegno della Fnsi, aveva detto che l'Inpgi "non ha una gestione sostenibile". In una…

23 Dicembre 2011

STAMPA NEL MONDO: REPORTER SENZA FRONTIERE, 2011 ANNO CRITICO PER LA LIBERTA’ D’INFORMAZIONE. 66 GIORNALISTI UCCISI

Ancora un anno critico per la libertà di stampa nel mondo. Lo documenta il Rapporto 2011 di Reporter senza frontiere, pubblicato oggi. 66 giornalisti assassinati, di cui 20 in Medio Oriente, 71 rapiti, 1044 arrestati,…

21 Dicembre 2011

INPGI: POLEMICA GIORNALISTI MINISTRO DEL LAVORO. IL PRESIDENTE DELL’UCSI, ANDREA MELODIA, INVITA AD ABBASSARE I TONI

Un invito ad abbassare i toni della polemica tra i giornalisti e il ministro del lavoro Fornero viene dal presidente dei giornalisti cattolici italiani Andrea Melodia. E' certo necessario che il ministro acquisisca informazioni…

21 Dicembre 2011

FNSI: 100 ANNI DI CONTRATTO. SIDDI:DIFENDERE UNA PROFESSIONE LIBERA.MINISTRO FORNERO:L’INPGI HA PROBLEMI DI SOSTENIBILITA’.CAMPORESE: GIUDIZI INACETTABILI.MALINCONICO: NUOVI CRITERI PER I FONDI.ANSELMI:CONTRATTO UN BENE PER GIORNALISTI ED EDITORI

A 100 anni dalla prima Convenzione d'opera giornalistica - firmata il 17 dicembre 1911 - il contratto dei giornalisti resta ''una bussola per il sistema dei media'', dice il segretario della Fnsi Franco Siddi, ma…

20 Dicembre 2011

EDITORIA/USA: IL NEW YORK TIMES VENDE I QUOTIDIANI REGIONALI IN CRISI DOPO LO SPOSTAMENTO DEI LETTORI SUL WEB.E VOLANO ABBONAMENTI E PUBBLICITA’ ON LINE

Il New York Times si disfa dei suoi quotidiani regionali: il gruppo editoriale è infatti in trattative avanzate con Halifax Media Holding per cedere il Regional Media Group, che pubblica 16 giornali diffusi in varie…