LAICI:FRANCO MIANO, PRESIDENTE DELL’AZIONE CATTOLICA,LA FORZA DI UNA SCELTA. OCCORRE LAVORARE ATTORNO AL BINOMIO EDUCAZIONE-EVANGELIZZAZIONE; NE DISCENDE L’IMPEGNO IN TANTI CAMPI, DALLA FAMIGLIA ALLA SCUOLA, ALL’EDUCAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO
L'8 dicembre è, per la Chiesa cattolica, la solennità dell'Immacolata concezione della Vergine Maria. Per l'Azione cattolica italiana (Ac) è pure la "Giornata dell'adesione", nella quale gli aderenti confermano la loro appartenenza. Un appuntamento ormai…
Popoli e Missione: Non solo Pil
L'ultimo numero dell'anno del mensile diretto da padre Giulio Albanese, ospita un dossier sulla ricerca della felicità oltre il benessere economico. In tempi di crisi finanziaria internazionale, c'è da chiedersi seriamente quali sono i veri…
MANOVRA GOVERNO/EDITORIA:FNSI,ASFISSIA PER DECINE DI TESTATE E MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO. CORREGGERE CON CORAGGIO LE VECCHIE SCELTE. LE RISORSE DA FREQUENZE, FONDAZIONI BANCARIE E PUBBLICITA’ TV. A BREVE INCONTRO CON SOTTOSEGRETARIO MALINCONICO
"La manovra del Governo non ha cancellato le azioni pubbliche che rischiano di portare alla morte presto decine e decine di testate giornalistiche. Apprezzabile la norma che vuole incoraggiare l'innovazione, ma senza risorse non c'è…
RAI: MINZOLINI, RINVIATO A PROCESSO PER PECULATO, SOSTIENE CHE L’AZIENDA NON GLI HA MAI CONTESTATO NULLA. LA RAI SI COSTITUIRA’ PARTE CIVILE MENTRE STA PER ESSERE CONVOCATO UN CDA SULLA VICENDA
Il direttore del Tg1 Augusto Minzolini è stato rinviato a processo per peculato dal giudice per l'udienza preliminare di Roma, hanno riferito fonti giudiziarie, e ora la Rai, che si costituirà parte civile, si prepara…
EDITORIA:LO STATO SPENDE 150 MILIONI ALL’ANNO.CENSIS: ITALIANI NELLA RETE.SULLE SOVVENZIONI UNA INCHIESTA DI LINKIESTA
Prima bastava essere organi di partito (quando un "partito" era fatto da due parlamentari) poi una cooperativa ma senza obbligo di mutualità. In cambio lo Stato, se sei un giornale, elargisce con generosità fondi. Sono…
ENTI DEI GIORNALISTI: RIUNITO D’URGENZA IL COORDINAMENTO.SULLA MANOVRA: NECESSARIA MAGGIORE EQUITA’. INPGI: CONTI IN SICUREZZA, VALIDE LE REGOLE PENSIONISTICHE. CHIESTO UN CONFRONTO CON GLI ORGANISMI PROFESSIONALI
Il Coordinamento degli Enti di categoria dei giornalisti italiani (composto dai vertici di Ordine-Fnsi-Inpgi-Casagit-Fondo Integrativo) si è riunito presso la sede dell'Istituto di previdenza per analizzare il Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri. Questo…
CINEMA E FEDE: IL SACRO ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO DELLE IMMAGINI. MONS.CELLI (PCCS):UNA TRACCIA DA SEGUIRE. MONS.POMPILI (CEI): UNA PALESTRA ETICA
Nella più recente produzione cinematografica "il sacro emerge nei film a volte solamente sussurrato, come fosse una traccia da seguire". A rilevarlo è mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio per le comunicazioni sociali…
EDITORIA: AUMENTANO I LETTORI DI LIBRI RELIGIOSI, 900MILA IN PIU’ IN 10 ANNI
Dal 2000 al 2007 la crescita del numero dei lettori di libri religiosi (almeno un testo l'anno) in Italia e' stata del 2% annuo, ma dal 2007 al 2010 la percentuale e' cresciuta fino al…
FOTOGRAFI ALLA CAMERA: SOSPESA LA DELIBERA ANTI-ZOOM, SI VA VERSO L’AUTOREGOLAMENTAZIONE. FINI HA INCONTRATO IACOPINO, NATALE E TERZULLI
Vengono 'sospesi' i limiti per fotografi e cineoperatori decisi dall'Ufficio di Presidenza della Camera una settimana fa. Ma sul tappeto resta il nodo 'bigliettini' che dovrebbe essere inserito nel codice di autoregolamentazione che i fotoreporter…
GLI INCONTRI DI LA CIVILTA’ CATTOLICA: PRESENTAZIONE LIBRO ‘ IL VOLTO DEI VOLTI, CRISTO’
In occasione della pubblicazione dell'omonimo volume, edito dalle edizioni Velar, che contiene le relazioni svolte al XV Congresso Internazionale tenuto a Roma nei giorni La Civilta' Cattolica ha promosso un incontro sul tema ‘Il volto…
