17 Novembre 2011

GOOGLE+:I GIORNALISTI E LA TRASPARENZA

I giornalisti che connetteranno i loro articoli con il proprio profilo Google vedranno la loro pagina sul social network linkata insieme ai loro scritti su Google News. Questo l'annuncio dei vertici di Mountain View, reso…

16 Novembre 2011

TAGLI EDITORIA: IL SEGRETARIO FNSI SIDDI SUGGERISCE AL GOVERNO DI REPERIRE FONDI DA SPOT TELEVISIVI E BANCHE, DALLA PUBBLICITA’ E DAGLI UTILI DELLE FONDAZIONI

Un contributo sugli utili delle fondazioni bancarie e la creazione di un fondo alimentato con un prelievo dell'1-2% su li spot che passano in tv. Sono questi due dei suggerimenti che il segretario generale della…

16 Novembre 2011

GIORNALISTI: SCOMPARSO GIACOMO DI IASO MOLTO NOTO PER IL SUO IMPEGNO NELLA PROFESSIONE E NEL SINDACATO. “IL MIO AMICO GIACOMO”:IL RICORDO DI MAURO BANCHINI

Il giornalista Giacomo Di Iasio (nella foto) , di 58 anni, e' morto nell'ospedale di Arezzo.Era molto conosciuto, anche in ambito nazionale, per il suo impegno nella professione e nel sindacato. Lascia la moglie Fiorenza…

14 Novembre 2011

TV: TGCOM24 HA ANTICIPATO L’APERTURA PER LA CRISI DI GOVERNO

TgCom24 ha aperto i battenti in anticipo. La rete all news di Mediaset guidata da Mario Giordano, visibile al canale 51 del digitale terrestre, ha iniziato a seguire in diretta la crisi di governo. Il…

14 Novembre 2011

RIFORMA DELLE PROFESSIONI: LE PREOCCUPAZIONI DELL’ODG

Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, nella sua ultima riunione, ha manifestato forti preoccupazioni per le conseguenze del maxi emendamento sulla riforma degli Ordini professionali.L'Odg è consapevole delle pressioni che arrivano dall'Europa, in tema di…

11 Novembre 2011

Alluvioni e media. L’Ucsi: distorsioni e aggressività danneggiano l’informazione

Mentre il sereno torna su gran parte dell'Italia - dopo giorni di maltempo, disastri e lutti - c'è chi ha proposto una riflessione sul modo col quale i media hanno informato di quanto accaduto nelle…

10 Novembre 2011

LEGGE STABILITA’: RIDOTTI I TAGLI ALL’EDITORIA

Ridotti i tagli all'editoria. E' quanto prevede il maxi-emendamento alla Legge di stabilità, che riduce i tagli al comparto di 19,55 milioni di euro nel 2012, di 16,25 milioni nel 2013 e di 12,902 milioni…

9 Novembre 2011

EDITORIA: GOVERNO BOCCIA IL RIPRISTINO DEI TAGLI. SIDDI (FNSI): VOTO DISASTROSO.PER LE AGENZIE DI STAMPA SERVONO SCELTE CORAGGIOSE E GARANZIE D’INDIPENDENZA

''È un voto disastroso e sconcertante quello della commissione bilancio Senato che ha bocciato il primo emendamento al ripristino dei fondi per l'editoria nelle tabelle del bilancio di previsione dello stato''. Lo ha affermato a…

9 Novembre 2011

GIORNALISTI: CONSIGLIO ODG APPROVA CARTA DI FIRENZE, IL DOCUMENTO DEONTOLOGICO SUL PRECARIATO

Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti ha approvato la 'Carta di Firenze', il documento deontologico sul precariato giornalistico. Il testo e' quello elaborato da free lance e collaboratori durante gli stati generali sul precariato di…

8 Novembre 2011

GIORNALISTI: ROSSETTI DIRETTORE SCUOLA DI URBINO E LASCIA L’ORDINE DELLE MARCHE.

Gianni Rossetti ( nella foto) lascia gli incarichi nell'Ordine dei giornalisti delle Marche: e' stato chiamato a dirigere la Scuola di giornalismo di Urbino, e si e' dimesso sia da presidente che da consigliere dell'Ordine.