26 Ottobre 2011

RAI/GARIMBERTI ALLA COMMISSIONE DI VIGILANZA: C’E’ PROBLEMA AL TG3, TG1 NON PLURALISTA. BERLINGUER:”STUPEFATTA”

"Esiste un problema Tg3, lo ammetto". Così Paolo Garimberti ha risposto in un'audizione in Commissione di Vigilanza Rai ad una domanda del capogruppo del Pdl, Alessio Butti, che chiedeva al presidente della tv pubblica se…

25 Ottobre 2011

RAI:SCAMBIO DI OPINIONI TRA USIGRAI E LORENZA LEI. CONTINUA INIZIATIVA SINDACALE “ RIPRENDIAMOCI LA RAI”

"Chiedo al direttore generale Lorenza Lei un solenne e pubblico impegno alla discontinuita' rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi, noi rilanceremo un rigoroso monitoraggio di tg e gr auspicando anche…

24 Ottobre 2011

EDITORIA: GIORNALI GETTATI IN STRADA A PARIGI CONTRO TAGLI

Migliaia di quotidiani sono stati gettati in strada a Parigi per protestare contro i tagli nel settore della carta stampata. I quotidiani, essenzialmente Le Parisien e France Soir, sono stati gettati a Rue Lafayette, nel…

24 Ottobre 2011

Addio Franco Falvo, decano dei giornalisti calabresi

Presidente della Sezione Calabria dell'Unione Cattolica Stampa Italiana, Franco Falvo si è spento ieri sera a Cosenza, nella Casa di cura in cui si trovava ricoverato da alcuni giorni. Nato a Pedivigliano, in provincia di…

23 Ottobre 2011

TV: IL DIGITALE NON RIESCE ANCORA AD INTACCARE IL DUOPOLIO RAI-MEDIASET CHE SI SPARTISCONO L’80% DEGLI ASCOLTI.NATALE (FNSI):COSTITUZIONE DI UN COORDINAMENTO EUROPEO PER LA LIBERTA’ D’INFORMAZIONE

Uno studio sui media digitali in Italia, realizzato per la Fondazione Open Society e presentato a Roma, offre un quadro pessimistico della situazione, spiegando che l' inadeguatezza delle politiche pubbliche sui media e l' informazione…

22 Ottobre 2011

FNSI:ONLINE PAGINA INTERNAZIONALE PER “ STARE IN RETE CON IL MONDO”

E' stata presentata nell'ambito del Festival Eurovisioni di Roma, la pagina web internazionale della Fnsi (www.fnsi.it/fnsi_international) , realizzata con il sostegno della Open Society Foundation. "Bisogna stare in rete con il mondo", ha dichiarato…

21 Ottobre 2011

RAI: CDA UNANIME DIFFIDA AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER 1,3 MILIARDI DI EURO. APPROVATO ASSETTO NUOVA DIREZIONE INTRATTENIMENTO. PARTE CIVILE NELLA VICENDA GIUDIZIARIA CHE COINVOLGE DIRETTORE TG1

Il consiglio d'amministrazione della Rai ha deciso, all'unanimità, di chiedere un miliardo e 300 milioni di pagamenti al ministero dello Sviluppo. Si tratta della differenza tra quanto incassato dal canone e quanto speso per prodotti…

20 Ottobre 2011

EDITORIA/FNSI: GRAVI RIPERCUSSIONI SU ALMENO CENTO TESTATE DAI TAGLI DEL GOVERNO PER IL 2012. SERVONO SCELTE STRATEGICHE PER SALVAGUARDARE L’INFORMAZIONE

La Fnsi non sarà né il medico né l'infermiere dell'eutanasia dei giornali. Riformatori sino in fondo, con estremo rigore, complici di un delitto mediatico no. Se ai tavoli tecnici per la riforma del sistema dei…

20 Ottobre 2011

EDITORIA: BONAIUTI, TAGLIO DEL 50% A CONVENZIONI RAI.CONFERMA PAGAMENTO ARRETRATI ( AL 90%) CONTRIBTI DIRETTI PER IL 2011

Un taglio del 50% alle convenzioni Rai relative alle minoranze linguistiche e a Rai International. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'editoria, Paolo Bonaiuti, nel corso della sua audizione in commissione…

19 Ottobre 2011

RAI: PRESIDENTE COMMISSIONE VIGILANZA, ZAVOLI, “PROPORRO’ UNA AUDIZIONE SUL CASO TG1”

''È mia intenzione proporre l'audizione dei vertici Rai per capire come uscire da questa situazione''. Così il presidente della Commissione di Vigilanza, Sergio Zavoli, ha risposto a Flavia Perina del Fli e ad Enzo Carra…