1 Settembre 2011

TV:SANTORO VA SUL WEB. LA 7 VA AVANTI ANCHE SENZA DI LUI.IL TG DI MENTANA VA OLTRE I DUE MILIONI MEDI DI TELESPETTATORI

Dovrebbe intitolarsi Senza Rete il nuovo programma televisivo di Michele Santoro, destinato al web e a un circuito di Tv Locali. Il modello del programma, come anticipato da Dagospia in un reportage, dovrebbe continuare ad…

1 Settembre 2011

INTERNET E WEB: SEGNI DI STANCHEZZA PER I SOCIAL MEDIA ANCHE SE IN ITALIA L’ENTUSIASMO RIMANE ALTO

Il mondo dei social media è entrato nella fase della maturità e una Ricerca autorevole dimostra che alcuni tipi di utenti mostrano i segni di una certa ‘'stanchezza".Si tratta di un Rapporto realizzato dalla Gartner,…

31 Luglio 2011

EQUO COMPENSO:FNSI, NON SPETTA A FIEG SINDACARE LA GESTIONE DELL’ORDINE

"Nessuno può mettere in discussione il ruolo e la funzione dell'Ordine dei Giornalisti nella cura di una professione ad alto contenuto etico, chiamata ad assicurare il diritto all'informazione dei cittadini. Neanche gli editori e, quindi,…

30 Luglio 2011

GIORNALISTI: ADDIO A D’AVANZO, MORTO IMPROVVISAMENTE A 58 ANNI, GRANDE FIRMA DI REPUBBLICA. DA RAPIMENTO ABU OMAR A TELECOM SERBIA. SUE LE “10 DOMANDE” AL PREMIER

Il giornalista Giuseppe D'Avanzo, una delle firme di spicco del quotidiano La Repubblica, autore anche di numerosi libri di denuncia, e' morto improvvisamente oggi di infarto nei pressi di Calcata (Viterbo). Nato a Napoli il…

30 Luglio 2011

TV/RAI: VIA LIBERA CDA A TUTELA LEGALE PER ”REPORT”

Via libera del Cda Rai, su proposta del direttore generale Lorenza Lei, alla tutela legale per ''Report'', il programma di Milena Gabanelli (nella foto) su RaiTre, che potra' cosi' andare in onda. Alla giornalista era…

28 Luglio 2011

GIORNALISTI: EQUO COMPENSO.COMPLETATI LAVORI COMMISSIONE CULTURA. ODG DOCUMENTA LO SFRUTTAMENTO DEI GIORNALISTI.ACCOLTE LE PROPOSTE DELLA FNSI. SIDDI:A OTTOBRE SEMINARIO INTERNAZIONALE SU PRECARIARO E FREELANCE

La commissione Cultura della Camera ha completato le audizioni sulla proposta di legge che punta a stabilire un equo compenso per il lavoro giornalistico. Nell'ultima riunione sono state ascoltate le delegazioni della Fnsi (Franco Siddi, Roberto Natale, Giancarlo…

26 Luglio 2011

FNSI, ODG, ASSOCIAZIONI: PROTESTA PER IL DIRITTO-DOVERE DI INFORMARE SUI CIE.SUCCESSO DELLA MOBILITAZIONE. SIDDI: DIVIETO DA TOGLIERE.NATALE: INACCETTABILE BAVAGLIO

Decine e decine di giornalisti italiani e stranieri, rappresentanti di associazioni, movimenti, semplici cittadini ed i presidenti dell'Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, e della Fnsi, Roberto Natale erano davanti al Cie di Roma a Ponte…

24 Luglio 2011

COMUNICAZIONE: PASSAGGIO AVVENUTO DA LETTORI ONLINE A DIGITALI. UNA RICERCA FRANCESE EVIDENZIA CHE SOLO 22 MINUTI SONO DEDICATI ALLA CARTA STAMPATA

Una ricerca su 600 lettori delle 20 maggiori testate di informazione francesi ha scoperto che essi dedicano 37 minuti al giorno alle pubblicazioni digitali rispetto ai 22 minuti destinati alla carta stampata - ''Questo numero…

22 Luglio 2011

FNSI,ODG,ASSOCIAZIONI, SINDACATI E SOCIETA’ CIVILE PROTESTANO PER IL DIVIETO DI ACCESSO AI CENTRI CIE. MOBILITAZIONE IL 25 LUGLIO

CIE (Centri di Identificazione) e CARA (Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo), sono da tempo "off limits" per l'informazione, luoghi interdetti alla società civile e in cui soltanto alcune organizzazioni umanitarie arbitrariamente scelte riescono ad…

20 Luglio 2011

RAI2/:IL CDA NOMINA PASQUALE D’ALESSANDRO NUOVO DIRETTORE DI RETE AL POSTO DI MASSIMO LIOFREDI DESTINATO ALLA DIREZIONE DI RAI RAGAZZI

Massimo Liofredi non è più il direttore di Rai 2: al suo posto il Cda di viale Mazzini ha nominato Pasquale D'Alessandro, finora direttore di Rai 5. A favore del cambio hanno votato cinque consiglieri:…