6 Maggio 2011

EDITORIA: FNSI SU RIASSETTO DORSI CORSERA, ESSENZIALE LA CHIAREZZA

''Circolano ipotesi di riassetto aziendale per i dorsi locali del Corriere della Sera, anche con possibilita' di disegnare un'entita' editoriale ancora piu' nitidamente unitaria, non esclusa dallo stesso Presidente Rcs, Piergaetano Marchetti. Qualsiasi ipotesi -…

5 Maggio 2011

ODG: MILLE STUDENTI A BENEVENTO PER IL CONCORSO IL GIORNALE NELLE SCUOLE. IL PRESIDENTE IACOPINO AI GIOVANI:NON FATEVI INTIMIDIRE

La cerimonia di premiazione dell' VIII edizione si è svolta in un clima di festa nel più grande cinema di Benevento, il San Marco stipato in ogni ordine di posti. Molti studenti erano accompagnati dai…

4 Maggio 2011

RAI: LORENZA LEI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE. E’ STATA NOMINATA CON VOTO UNANIME. E’ LA PRIMA DONNA AD ASSUMERE QUEST’ INCARICO. GARIMBERTI: ORA RIMETTIAMO IN MOTO L’AZIENDA. COPERCOM:PAGINA NUOVA

Lorenza Lei, classe 1960, bolognese, è il nuovo direttore generale della Rai. La signora è stata nominata dal Cda di viale Mazzini con voto unanime, così com'era stato al momento della indicazione dello stesso…

4 Maggio 2011

GIORNATA MONDIALE LIBERTA’ DI STAMPA: IL PAPA, I MEDIA RISPETTINO VERITA’ E DIGNITA’ DELL’UOMO. IL PRESIDENTE DELLA FNSI, NATALE, ALLA RADIO VATICANA: VERITA’ E RESPONSABILITA’ PIETRE ANGOLARI DELLA NOSTRA PROFESSIONE

I media e l'etica al centro dell'intenzione generale di preghiera di Benedetto XVI per il mese di maggio. Ne parliamo oggi, in concomitanza con la Giornata mondiale per la libertà di stampa, "che rappresenta -…

4 Maggio 2011

FNSI: SIDDI, L’INFORMAZIONE, TORNATA COME BENE PUBBLICO DA PROTEGGERE, PIU’ FORTE DEI REGIMI ARABI.

Quale ruolo ha avuto il mondo dell'informazione nelle rivoluzioni del Nord Africa e del Medio Oriente? Il risveglio delle piazze arabe e la decapitazione di alcuni regimi hanno davvero portato a una maggiore libertà di…

2 Maggio 2011

TROPPO SENSAZIONALISMO E FALSI SCOOP: ECCO COME LA STAMPA TRATTA IL SOCIALE. DUE INCHIESTE PRESENTATE AL V INCONTRO REDATTORE SOCIALE

Perché il "tesoretto" delle notizie sociali non viene sfruttato? A questa domanda hano risposto i caporedattori invitati al V Redattore Sociale Milano, il seminario di formazione per i giornalisti che l'Agenzia di stampa omonima (http://www.redattoresociale.it/)…

26 Aprile 2011

GIORNALISTI: FNSI PER GIORNATA MONDIALE PER LA LIBERTA’ DI STAMPA.INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA “ IL GIORNALISMO ALL’OMBRA DEL TERRORE”

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) terra' il 3 maggio prossimo a Roma, aderendo all'iniziativa della Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj) e della Efj, per la giornata mondiale della liberta' di stampa, un incontro…

21 Aprile 2011

PREMIO ISCHIA: GIOVANNI MARIA VIAN (L’OSSERVATORE ROMANO) E’ IL “ GIORNALISTA DELL’ANNO” RICONOSCIMENTI PER RYM ALI BRAHIMI, CAPUOZZO E CUSENZA

Giovanni Maria Vian, direttore deL'Osservatore Romano (nella foto), è il "Giornalista italiano dell'anno 2011", Rym Ali Brajimi, fondatrice dell'Istituto Media in Giordania, è la vincitrice della "sezione internazionale", mentre il "premio alla carriera" è stato…

19 Aprile 2011

LA SVOLTA DEL GIORNALISMO: PREMIO PULITZER AD UN REPORTAGE ON LINE

"ProPublica" segna la svolta nel mondo del giornalismo. È il primo giornale solo online ad aggiudicarsi un premio Pulitzer, quello sul 'National Reporting' . Due premi Pulitzer 2010, gli Oscar del giornalismo americano, sono…

18 Aprile 2011

GIORNALISMO IN LUTTO: ADDIO A GILBERTO EVANGELISTI

ROMA - E' morto questa notte nella sua casa di Roma il giornalista Gilberto Evangelisti, tra i giornalisti sportivi più noti, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Il 30 marzo scorso il Consiglio nazionale dell'Ordine dei…