REALTA’ AUMENTATA: IL SUDDEUTSCHE ZEITUNG MAGAZINE CI CREDE
Süddeutsche Zeitung Magazine è la prima pubblicazione editoriale di massa a sfruttare la realtà aumentata, cioè la sovrapposizione di livelli informativi [elementi virtuali e multimediali, dati geolocalizzati, ecc.] all'esperienza reale di tutti i giorni.Pierluca…
GIORNALISMO IPERLOCALE: AOL INVESTE 50 MLN DI DOLLARI, MA I RISULTATI SONO DELUDENTI
Lavoro massacrante per i giornalisti e scarsissimi ricavi da parte della pubblicità - Nonostante l' intervento di grossi gruppi editoriali, le iniziative di informazione iperlocale negli Usa, secondo un'analisi di Themediatrend, non hanno ancora trovato…
PUBBLICITA’ ONLINE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 14,6% NEL PRIMO SEMESTRE, A GIUGNO IL DISPLAY VOLA A +29,6%
La pubblicità online in Italia cresce del 14,6% nel primo semestre dell'anno, rispetto allo stesso periodo del 2009. E' quantoo emerge dai dati dell'Osservatorio Fcp-Assointernet, relativi esclusivamente alle tipologie Display e Affiliate. Più nel dettaglio,…
L’ITALIA DELL’INFORMAZIONE NEL MONDO: QUOTIDIANI, RADIO, TV DIFFUSI ALL’ESTERO
Sono circa 1500 i media in lingua italiana diffusi nel mondo: un patrimonio unico ed inestimabile a cui il Ministero degli Affari Esteri ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti hanno inteso rivolgere un legittimo…
Relazioni pubbliche: cresce il ruolo della comunicazione nelle organizzazioni. Dal quarto European communication Monitor emerge anche un aumeno dei budget
La crisi ha avuto effetti positivi sul ruolo della comunicazione nelle organizzazioni e sulla professione. E' quanto emerge dai dati dell'ultimo European Communication Monitor, la ricerca promossa da Euprera (European PR Education and Research Association)…
Giornalismo: infografica nuovo linguaggio dell’informazione. Nasce un blog per vedere il futuro
E' nata l'informazione alimentata interamente dall'energia della grafica. Sono le immagini che diventano la nuova informazione. Immediata, rigorosa, creativa, colorata, universale. La forza e la fantasia dell'immagine si sposano col rigore dell'informazione per creare un…
Giornalisti contro la discriminazione: premio Ue 2010 rivolto al web e alla carta stampata
L'Unione Europea ha indetto il premio 2010 " Insieme contro le discriminazioni" rivolto ai giornalisti del web e della carta stampata che dal primo settembre 2009 al 17 settembre 2010, abbiano prodotto pezzi aventi…
Editori: niente provvidenze a chi non rispetta i giornalisti. In parlamento una proposta di legge per “ l’equita’ retributiva” che si basa sulla ricerca dell’Odg
Un nutrito gruppo di parlamentari ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge "per promuovere l'equità retributiva nel lavoro giornalistico". Primo firmatario l'on. Silvano Moffa, presidente della commissione Lavoro a MontecitorioUna iniziativa…
Time: l’ ultimo dei grandi settimanali. C’e’ futuro per le riviste?
I proprietari di Newsweek hanno deciso di mettere in vendita la rivista. Questa scelta ha di nuovo scatenato tra i circoli giornalistici una discussione: esiste un ruolo, o un futuro, per le riviste settimanali?"L'idea…
Agenda del giornalista 2010: 200mila riferimenti. Uno strumento indispensabile per la professione
I giornalisti italiani, i media italiani (quotidiani, periodici, radio, tv e Internet), gli uffici stampa e marketing, i comunicatori pubblici. Queste le 4 banche dati incrociabili tra le quali selezionare i contatti per sviluppare i…
