12 Novembre 2009

Verso la riforma dell’Ordine dei giornalisti

La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha avviato la discussione della proposta di legge presentata da un gruppo di parlamentari, tutti per lo più giornalisti, che prevede la modifica, in alcuni suoi punti, della…

10 Novembre 2009

Onu: Carta di Treviso in 5 lingue e concorso su informazioni e minori

Il video "I cronisti e la bambina - Storia mediatica di Serena Cruz", prodotto dal Master in giornalismo dell'Università di Torino (autori Bianca Mazzinghi, Leopoldo Papi, Laura Preite ed Emanuele Satolli) è il vincitore del…

4 Novembre 2009

MEDIA E CRISI – Meglio tardi che mai

È dedicato al ruolo dell'informazione tra crisi economica, sviluppo sostenibile e sistema solidale il convegno nazionale che la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), organismo presieduto da Giorgio Zucchelli che racchiude 186 testate diocesane per una…

4 Novembre 2009

FNSI, cento anni raccontati in un libro

La storiografia "ufficiale" non ha mai tenuto veramente conto del ruolo della Federazione della stampa, sia nello sviluppo della professione giornalistica, sia nella concreta affermazione dei diritti di libertà che la concernono. La loro piena…

26 Ottobre 2009

8° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione

I media tra crisi e metamorfosi La ottava edizione del Rapporto sulla comunicazione…

22 Ottobre 2009

Nasce il nuovo portale dell’UCSI

Questo nuovo portale dell'Unione Cattolica Stampa Italiana nasce con ambizioni ben più alte del nostro peso specifico nella società, perché siamo convinti che riflettere e discutere sul ruolo dei comunicatori sia oggi…

21 Ottobre 2009

DEL BOCA E IACOPINO: il precariato è il primo attentato alla libertà dei giornalisti

In Senato c'è stato un confronto  sul progetto di riforma dell'Ordine, promosso dal presidente dei senatori Pdl, Maurizio Gasparri . All'incontro erano presenti i parlamentari Alessio Butti, Giorgio Lainati, Giancarlo Mazzuca, Giovanni Mottola e Piero…

21 Ottobre 2009

A proposito di liberta’ di stampa

"La libertà di stampa c'è, in Italia: più di quanto dice certa sinistra, molto meno di quanto sostiene la destra. "Stampa", ovviamente, vuol dire "media", non soltanto quotidiani e periodici. Conflitti d'interessi (uno macroscopico, poi…

20 Ottobre 2009

Rapporto annuale di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa: l’Italia scende al 49mo posto

Parigi - Per il presidente di Rsf, Jean-Francois Julliard, è allarmante il peggioramento della situazione in Europa, con la Francia di Nicolas Sarkozy che perde otto posizioni (è 43ma), la Spagna di Josè Luis Zapatero…

28 Aprile 2009

I 50 anni dell’UCSI

    L'ucsi celebrerà a novembre i suoi 50 anni di attivita' con una serie di manifestazioni nazionali (Roma) e regionali.  …