18 Agosto 2019

#lamiascintilla/1 – Le ‘storie energetiche’ e i semi di una rinascita professionale

Non ricordo che da ragazzo desiderassi fare il giornalista. Penso di esserci semplicemente capitato.

17 Agosto 2019

#lamiascintilla, la nuova rubrica del sito. Raccontiamo la storia, l’incontro che ha spinto verso il giornalismo

Ognuno di noi porta con sé i ricordi di storie, esperienze, incontri che possono averci spinto verso il giornalismo. …

6 Gennaio 2019

#altropresepe – seguendo una stella senza Google Maps

Il fascino dei Re Magi, tra storia e legenda, resta per grandi e piccini, tra credenti e non credenti, un simbolo suggestivo della ricerca appassionata della verità, dell’eterno pellegrinare dell’uomo, della contemplazione adorante, della coraggiosa…

5 Gennaio 2019

#altropresepe – che spunti ci dà oggi l’angelo-‘giornalista’

L’angelo Gabriele fu il primo ‘giornalista’ e il comunicatore più grande della storia:…

4 Gennaio 2019

#altropresepe – leggere (da giornalisti) i segni dei tempi attraverso il mistero e i silenzi di Maria

Il Vangelo secondo Maria, donna dell’ascolto. Cuore di madre universale. E voce del silenzio: più eloquente di tante parole.

3 Gennaio 2019

#altropresepe – San Giuseppe in punta di penna

E’ appartato, silenzioso, riflessivo. Non a caso siede sulla sella dell’asino, simbolo dell’umiltà.

28 Dicembre 2018

#altropresepe – come la levatrice di Betlemme, ammirati davanti alla Storia

Non l’ho mai conosciuta. Ma tutti me ne hanno sempre parlato. E a scorgere nel presepe tante donne, tra le quali anche le levatrici, mi è venuto subito davanti il suo volto, che ho incontrato…

27 Dicembre 2018

#altropresepe – il potere della mangiatoia che sconvolge il potere del mondo

“Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell'Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell'Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna…

26 Dicembre 2018

#altropresepe – La lezione di Benino (il pastore che dorme) per noi giornalisti: ‘non dare nulla per scontato’

Il pastore della meraviglia. Così è chiamato Benino nel presepe napoletano.

24 Dicembre 2018

#altropresepe – Cosa insegna Giuseppe a noi giornalisti? Ad avere ‘occhi diversi’

Figura incredibile, Giuseppe. Promesso sposo a una tipa, se la ritrova con un bimbo in grembo e sceglie lo stesso di sposarla.