28 Agosto 2019

#lamiascintilla/11 – La tomba di Palach e la scuola del ‘pronto soccorso’

Fu un amico a consigliarmi di farne un reportage e di portarlo al quotidiane locale. Aveva ascoltato il mio racconto di viaggio: una Pasqua trascorsa a Praga, pochissimi anni dopo l’invasione sovietica. Storie di gioventù…

27 Agosto 2019

#lamiascintilla/10 – La gioia di condividere le storie della vita

La curiosità per un mestiere che ho sempre considerato creativo e la passione per lo scrivere sono state le due scintille che mi hanno dato la spinta a propormi, per la prima volta, alla redazione…

26 Agosto 2019

#lamiascintilla/9 – Una scelta matura e consapevole, nel segno di Giancarlo Siani

Caso o necessità interiore? Scelta, destino o entrambe le opzioni? La scintilla che accende (e fa divampare) il fuoco di una vocazione può anche essere più d’una.

25 Agosto 2019

#lamiascintilla/8 – Il vangelo della domenica? Un’inaspettata breaking news per la nostra vita

Non ricordo il momento preciso, ma c’è stato davvero per me un “nuovo inizio” nella sfida di commentare, ogni domenica, la Parola che la liturgia ci mette davanti.

24 Agosto 2019

#lamiascintilla/7 – L’importanza di una realtà come l’Ucsi per un giovane che si avvicina al giornalismo

Il mio avvicinamento alla professione di giornalista è cominciato proprio grazie all’Ucsi.

23 Agosto 2019

#lamiascintilla/6 – L’attrazione fatale di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’

Devo essere sincero, la scintilla che mi ha fatto innamorare della professione giornalistica non è stata una folgorazione di altissima cultura... il merito dell’”attrazione fatale”, infatti, va ascritto alla trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto…

22 Agosto 2019

#lamiascintilla/5 – La tastiera ogni volta mi fa riflettere e progettare

La professione di giornalista, strumento di salvezza. Sarebbe il titolo della mia storia professionale.

21 Agosto 2019

#lamiascintilla/4 – La vocazione del giornalista

Il sacro fuoco dell’informazione mi scorreva nelle vene come la Nutella, quand’ero appena dodicenne. In realtà, non avevo la più pallida idea di cosa significasse «fare informazione», ma dentro di me c’era qualcosa che mi…

20 Agosto 2019

#lamiascintilla/3 – Le parole di quel vocabolario sono diventate lo strumento della professione

3 maggio 2019. Nella giornata mondiale della libertà di informazione, che coincide con il sessantesimo anniversario dalla fondazione dell'Ucsi, mi trovo nella mia città d'origine per una conferenza sull'informazione come bene comune e per l'assegnazione…

19 Agosto 2019

lamiascintilla/2 – Il racconto da cui partì tutto? La lotta per il lavoro di cento operai

In origine fu una professoressa di italiano alle medie. Sosteneva che scrivevo benino (ricordo ancora un "tema", di cui adesso mi vergognerei a dirmi autore, su un vecchio ontano che confessa le sue pene a…