23 Settembre 2023

Giancarlo Siani, un modello per tanti giovani giornalisti

Il 23 settembre ricorre l'anniversario dell'assassinio di Giancarlo Siani. Sacrificò la vita per la verità, fu un martire della notizia. E in questo modo è diventato un esempio, anche un modello per tanti giovani cronisti.

10 Settembre 2023

Padre Pino Puglisi: un profeta dei nostri tempi

SE OGNUNO FA QUALCOSA SI PUO' FARE MOLTO Nei giorni delle minacce, padre Pino Puglisi si trovò al tavolo di una pizzeria con i suoi collaboratori. La paura si toccava con mano dopo gli attentati.

9 Settembre 2023

5 domande +1 a ChatGPT-4 sul giornalismo e l’informazione

Si scrive ChatGPT-4 e si legge intelligenza artificiale generativa. Un software basato su una versione più evoluta dell’intelligenza artificiale finora sperimentata: quella che ci aiuta a completare automaticamente il testo di un messaggio che stiamo…

9 Settembre 2023

Appunti per governare la mediamorfosi: negoziare l’algoritmo per l’autonomia professionale

Suscita una certa tenerezza vedere testate e redazioni fare a gara nel mettere in pagina gli artefatti di ChatGPT, nelle sue ultime versioni, con un florilegio di editoriali, cronache, rassegne stampa o interviste impossibili prodotte…

2 Settembre 2023

La rete che può salvarci dalla crisi (anche etica)

Tra poco si riprende - chi è riuscito ad andare in ferie - con le ansie e le preoccupazioni di ritrovare condizioni di lavoro peggiorate. Non ci sono solo crisi aziendali. Ci sono giornali che…

2 Settembre 2023

I giornalisti collaborino all’umanizzazione delle nostre città

Estate. Il Creato si tinge dei colori rosso sangue del calore del sole che da esso promana. L’arsura dell’estate che fa inaridire il vigore dell’uomo é combattuta dal dono immenso che essa stessa fa a…

2 Settembre 2023

Alta formazione o “inverno della professione”: urge #cambioschema

Il cambiamento che stiamo vivendo, con l’arrivo dell’Intelligenza artificiale, è evidente ed epocale. Ma anche repentino e, per certi versi, vorace, dato che rischia di lasciare spietatamente indietro, sul piano professionale, tanti colleghi di esperienza…

2 Settembre 2023

Il mio #cambioschema di questo 2023 si chiama Chiapporato

E' un antico borgo abbandonato sull'Appennino che divide (e unisce) Toscana ed Emilia, Bologna con Pistoia con Prato.

2 Settembre 2023

#cambioschema, mai hashtag fu così appropriato!

Per chi come me opera nella comunicazione e nell’informazione da più di vent’anni, credo che questa idea di cambiare schema sia diventata più che altro una necessità.

2 Settembre 2023

Una storia diversa sui migranti (e sul mare)

Desiderate una bella tovaglia a fiori, sgargiante ed estiva o forse un paio di occhiali da sole (i vostri li avete dimenticati chissadove) o magari vi serve un improbabile (in questa stagione) ma pur sempre…