14 Maggio 2022

Amundsen indica la strada (anche) a noi giornalisti

E' ancora in programmazione sulle piattaforme il film biografico "Viaggio ai confini della Terra", su uno dei più grandi esploratori dell'era moderna, il norvegese Roald Amundsen. per primo raggiunge l'Antartide, superando la spedizione di un…

8 Maggio 2022

Scrivere sul cuore. Francesco di Sales maestro di comunicazione

A quattrocento anni dalla sua morte, la figura di San Francesco di Sales (patrono dei giornalisti) resta molto attuale e stimolante per chi svolge il proprio lavoro nella comunicazione. suor Mariagrazia Franceschini, monaca della Visitazione,…

3 Maggio 2022

Con occhi di poeta

È morta in queste ore la poetessa e docente universitaria Biancamaria Frabotta. Aveva 76 anni. Con lei c’era stato un bel dialogo pubblicato nel 2017 sulla nostra rivista Desk. Lo riportiamo integralmente.

30 Aprile 2022

Dieci domande (vecchie e nuove) per questo primo maggio

La festa del primo maggio, ogni volta, costituisce un momento di riflessione sul lavoro (e sui lavoratori). Anche sulla nostra professione di giornalisti, naturalmente, che esce profondamente cambiata dai due anni di pandemia. Siamo meno…

30 Aprile 2022

‘Del lavoro delle tue mani’. Dove si fonda sempre la dignità del lavoro

Riproponiamo oggi, festa dei lavoratori, una interessante e sempre attuale intervista tratta dal numero della rivista Desk dedicato al lavoro (2017, alla vigilia della 'settimana sociale' di Cagliari), edito alla vigilia dell'appuntamento di Cagliari delle…

23 Aprile 2022

La speranza negli occhi della lost generation. Cent’anni dopo – #raccontarelasperanza

I giovani a vent’anni hanno il sentiero del futuro che si allunga davanti ai loro occhi, oltre l’orizzonte. Non possono essere certi della lunghezza complessiva del sentiero, ma la loro generazione è portata naturalmente a…

23 Aprile 2022

Ucraina, l’emergenza infanzia e il progetto ‘Libri per accogliere’ – #raccontarelasperanza

«Libri per accogliere». Un ponte colorato di libri per ricostruire, a partire dai bambini in fuga dalla guerra, relazioni costruttive, immaginari feriti dal dolore, dalla paura, dalla brutalità della violenza e dalla solitudine, riorganizzando una…

23 Aprile 2022

La strada di Caino e la sfida di chi costruisce la pace – #raccontarelasperanza

Il mondo è in guerra perché ha scelto la strada di Caino. Guerra è mettere in atto il cainismo, cioè uccidere il fratello Abele". Sono parole forti quelle di Papa Francesco, che non avremmo mai…

16 Aprile 2022

Il giorno del silenzio – Sabato Santo

Sabato Santo - IL SILENZIO "Giuseppe d'Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di poter prendere il corpo di Gesù, e Pilato glielo permise. Egli dunque…

14 Aprile 2022

Il giornalista e l’incontro con il dolore -Venerdì Santo

Venerdì Santo - IL DOLORE, LA MORTE (E LA SPERANZA) "presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno…