18 Dicembre 2021

La community che si forma attorno al presepe

A pochi giorni dal Natale riproponiamo oggi un bell'articolo di Vincenzo Grienti, giorbalista molto esperto di social network. Il presepe, scrive, è veramente un ambiente social. Buona social-lettura, allora! (ar)…

18 Dicembre 2021

Il rock e il pop(olare) del Natale, con i suggerimenti di Marco Bracci.

Qual è la vistra hit di Natale? Quali sono i brani più ascoltati della tradizione (antica e recente), visto che la musica senza dubbio è una grande forma di comunicazione? Ciascuno di voi avrà una…

13 Dicembre 2021

Avere memoria. costruire il futuro. Il ricordo di Francesco De Notaris

Le idee camminano con le gambe degli uomini. E così, quando ci lascia una persona che ha professato idee grandi con umiltà, occorre farne più che mai memoria. Vale per tutti. In particolare per i…

4 Dicembre 2021

Il giornalismo che ‘racconta’ volontariato e terzo settore

Oggi 5 dicembre, giornata internazionale del volontariato, vi riproponiamo uno dei nostri incontri del progetto JOlab dedicato proprio al mondo dei volontari e degli operatori del terzo settore (ar)…

28 Novembre 2021

Uomini che odiano le donne (in Rete e sui social)

Restano al centro dell'attenzione, all'indomani della data simbolica del 25 novembre, alcuni interrogativi di rilievo sulla figura femminile in Rete e sui social. Quale ruolo hanno le donne? E quali antidoti possiamo utilizzare contro il…

13 Novembre 2021

Noi e i poveri, l’indifferenza è colpa anche dell’informazione.

Oggi, 14 novembre, è la quinta Giornata dei poveri. Una iniziativa che è nata dopo il Giubileo della Misericordia e che si celebra in ogni chiesa, in ogni comunità. Quello che segue è un articolo…

22 Ottobre 2021

Una proposta di formazione e lavoro per tremila giovani

Tra gli spunti e le buone pratiche della Settimana sociale di Taranto, desta particolare interesse la grande opportunità del progetto Virtus Lab, promosso da Unindustria Reggio Emilia con il sostegno della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa…

10 Ottobre 2021

Giornalisti alla ricerca della fiducia tra la gente

All'indomani del la decisione di assegnare il Nobel per la Pace a due giornlisti, c'è un altro dato che mostra come il giornalismo stia recuperando un po' di quella fiducia persa nel tempo. Oggi,…

3 Ottobre 2021

Alla porta d’Europa il ricordo della strage dei migranti

Otto anni dopo la tragedia di Lampedusa, rocprdata domenica 3 ottobre, riproponiamo un articolo della nostra rivista Desk, nel numero del 2017 che abbiamo dedicato alle migrazioni. E' l'intervista di Marilisa Della Monica ia Domenico Zambito, che…

2 Ottobre 2021

I giovani giornalisti e l’Ucsi del futuro

A fianco c'è un altro commento dei giovani di JOlab Ucsi sull'Ucsi del futuro. Una rifflessione sul ruolo che dovrebbe giocare la nostra associazione a su come dovrebbe caratterizzarsi. Qui di seguito i link ai…