2 Ottobre 2021

Una via possibile fuori dalla tempesta per il giornalismo (e non solo)

(#UcsidelFuturo/6) A distanza di più di un anno, il ricordo delle parole del Santo Padre che risuonavano in una Piazza San Pietro deserta e bagnata resta indelebile nella memoria collettiva. Ma il senso profondo di…

1 Ottobre 2021

Il caso Riace, in Calabria. ‘Aiutiamoci a casa nostra’.

All'indomani della condanna di Mimmo Lucano, riprononiamo l'articolo di Loredana Cornero (Segretaria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona) tratto dal numero di Desk del 2017 dedicato al 'racconto giornalistico' del fenomeno migratorio. …

24 Settembre 2021

L’Ucsi non si è fermata e con il congresso di Roma ora guarda al futuro

L'Ucsi si avvia a celebrare il XX Congresso nazionale a cinque anni e mezzo dal precedente appuntamento di Matera, con un anno e mezzo di ritardo rispetto alla scadenza naturale del mandato, mentre dalla pandemia…

23 Settembre 2021

5/Natalie: ‘impariamo a essere sentinelle del reale’

#UcsidelFuturo/5 - Trovare un incipit, una domanda da cui partire per iniziare un lavoro di ricerca è talvolta difficile. Complesso risulta anche cercare un quesito che dia valore aggiunto a quello che accade intorno.

22 Settembre 2021

4/Rosaria: quanto siamo disposti a pagare per essere liberi di informarsi e di informare?

#UcsidelFuturo/4 - L’essere umano si evolve. E con lui anche il modo di comunicare. Anche comunicare le notizie. Tuttavia, nel Bel Paese questa evoluzione stenta ad arrivare, e mentre il 75% degli italiani ritiene che…

22 Settembre 2021

3/Mario: ‘cosa noi giovani ci aspettiamo dall’Ucsi’

#Ucsidelfuturo/3 - La professione giornalistica, come del resto tutta la categoria dei professionisti della comunicazione, è in repentino e costante cambiamento. Molti suoi risvolti, sono all’epilogo, come tutta una serie di caratterizzazioni della comunicazione, in…

21 Settembre 2021

1/Francesca: ‘puntiamo sulla formazione’, per un giornalismo che è molto cambiato

#UcsidelFuturo/1 - A poche ore ormai dal nostro ventesimo congresso, abbiamo chiesto ad alcuni giovani giornalisti dell’Ucsi, tra quelli che hanno partecipato al nostro progetto JOlab, di mettere giù qualche breve riflessione sul futuro dell’associazione.

21 Settembre 2021

2/Ermanno: ‘le due anime inscindibili dell’Ucsi’

#UcsidelFuturo/2 - Non di solo giornalismo vive l’Ucsi. Una provocazione sì, ma anche un invito a guardare più in là del fedele watchdog che abita in noi. Che ci piaccia o no, il mondo dell’informazione…

5 Settembre 2021

Costruire il ponte che collegherà quello che eravamo e quello che diventeremo

(restart-14) In questi mesi estivi è stato bello ritrovarsi a un tavolino davanti a un caffè per raccontarsi quello che si è vissuto nel lungo letargo della pandemia, scambiarsi idee e progetti. Complici il sole,…

28 Agosto 2021

Un abbraccio per ricominciare

(restart-13)28 marzo 2021. È Domenica delle Palme. Una buona notizia ci apre la strada della Settimana Santa: un referto medico conferma la negatività di mio figlio dodicenne alla “Sars Covid 19”.