16 Agosto 2021

L’informazione resiliente tra il tempo e la storia

(#restart_02) Guerre, pandemie, crisi economiche e catastrofi naturali fanno parte della storia del mondo e dell’umanità. I cronisti di tutte le nazionalità sono stati in prima linea per raccontare i grandi sconvolgimenti politici, le rivoluzioni,…

14 Agosto 2021

Ricominciare, dopo il Covid. Ogni giorno una storia, un racconto, un segnale di ripartenza

(#restart_01) Dopo il Covid c’è un nuovo inizio anche per la nostra professione di giornalisti. E’ una ripartenza, verrebbe da dire. Piena però di punti interrogativi, che si generano dall’incontro tra due crisi: quella del virus,…

31 Luglio 2021

Come i giornalisti possono riconquistare la fiducia dell’opinione pubblica

C'è un dato che mostra come il giornalismo stia recuperando un po' di quella fiducia persa nel tempo. Oggi, nella nostra rubrica #deskdelladomenica, offriamo un interessante contributo che Federico Badaloni aveva scritto per la nostra…

25 Luglio 2021

La festa di San Giacomo e la riscoperta dei cammini dei pellegrini

Oggi, 25 luglio, è la festa di San Giacomo apostolo. La mente corre così ad uno dei più grandi e conosciuti cammini spirituali dei pellegrini. Il nostro Fabio Figara ne aveva parlato in una rticolo…

19 Luglio 2021

‘Salvami dall’algoritmo’

L'inchiesta giornalistica che svela gli abusi del software Pegasus rende molto attuale questo bel contributo di Vincenzo Grienti, già pubblicato sul nostro sito. Un'occasione ulteriore per riflettere sui pericoli della tecnologia e sulla necessità di…

16 Luglio 2021

Morto l’attore che interpretò Siani sul set: ‘quella figura ispirò tanti giornalisti’

Libero De Rienzo, morto improvvisamente a soli 44 anni, aveva interpretato la drammatica storia di Giancarlo Siani nel film “Fortapasc” di Marco Risi. “Nell’interpretare Giancarlo in Fortapasc è andato ben oltre il suo lavoro, ci…

10 Luglio 2021

Le buone notizie di un mese di sport

Alla vigilia di questa bellissima domenica di sport, il nostro Riccardo Clemnenti aveva offerto questa belle riflessione ai nostri lettori. I risultati adesso li conosciamo e la gente (come vediamo nella foto di Maurizio Di…

3 Luglio 2021

Il giornalismo? Questione di fiducia

C'è un dato che mostra come il giornalismo stia recuperando un po' di quella fiducia persa nel tempo. Oggi, nella nostra rubrica #deskdelladomenica, offriamo un interessante contributo che Federico Badaloni aveva scritto per la nostra…

27 Giugno 2021

I poveri e noi, l’indifferenza dipende anche dell’informazione

Dopo l'incontro di papa Francesco con la Caritas italiana (leggi a lato), riproponiamo un interessante e significativo articolo di Paola Springhetti sul racconto giornalistico delle povertà (e dei poveri). E' stato scritto prima della pandemia,…

19 Giugno 2021

Le periferie sono i nostri ‘luoghi vitali’

Riproponiamo oggi dalla rivista Desk una bella riflessione sulle nostre periferie urbane, alla luce anche del  rapporto "Illuminare le periferie" (leggi qui). L'autore è Carlo Cellamare, docente di Urbanistica all'Università La Sapienza di Roma: "Le…