Il vecchio e il bambino – #ilmiopresepe/1
Un vecchio e un bambino fatti di plastica. Una statuina. Da decenni trova posto nel nostro presepe. Il vecchio si appoggia a un bastone. Il bimbo ha sottobraccio una palla (o forse un panino. Chissà).
Il martirio di Rosario Livatino: uomo giusto e giudice fedele. Ora sarà ‘beato’
Morì trent’anni fa nella ‘sua’ Agrigento, ora Rosario Angelo Livatino, il magistrato ucciso "in odio alla fede", diventerà beato. Il Papa infatti ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che…
Paolo Rossi, l’eroe rimasto ragazzo. Il buon esempio (per tutti)
Paolo Rossi è diventato Pablito il 5 luglio 1982, sotto il torrido cielo di Barcellona: una tripletta storica al Brasile lo consacra “eroe del calcio”, o meglio “héroe del futbol”, nei Mondiali di Spagna in…
1 – San Giuseppe in punta di penna
Papa Francesco ha indetto un Anno speciale di San Giuseppe, nel giorno in…
In memoria di Angelo Sferrazza
La Rete, le piattaforme, il digitale, non salveranno nè noi nè la nostra memoria. Già si interpellano da tempo i colossi del web e gli studiosi. Ma noi possiamo rivendicare e rilanciare con forza, coraggio,…
Leggere (da giornalisti) i segni dei tempi attraverso il mistero e i silenzi di Maria
Il Vangelo secondo Maria, donna dell’ascolto. Cuore di madre universale. E voce del silenzio: più eloquente di tante parole.
La forza della diretta televisiva no-stop che intuì per primo Emilio Rossi
Sabato sera Rai Tre ha mandato in onda il docufilm di Veltroni "Edizione Straordinaria" che, attraverso i telegiornali flash dagli anni Cinquanta ad oggi, ci ha fatto ripercorrere i fatti principali della nostra storia recente.
La speranza che nasce a Scampia
Dal numero di Desk dedicato al 'racconto' delle nostre città riproponiamo questo interessante contributo. E' della nostra presidente Vania De Luca, ed è stato scritto molto prima della pandemia. E' un segno di speranza, dimostra che anche…
Il virus e la ripresa, i cronisti e le terre alte. E l’uovo di Zeno
Con gli occhi del cronista, giorni fa notavo un paradosso nelle cronache su una questione (aprire o meno le piste da sci) all’apparenza banale. Gli inviati che le testate mandavano in località alpine e appenniniche…
Nell’anniversario della morte di Emilio Rossi
Il 4 dicembre del 2008 moriva a Roma Emilio Rossi. Sulla rivista Desk, prima della pandemia, lo ricoradva il nostro Andrea Melodia. Vi riproponiamo le sue parole. …
