Papa Francesco, i nostri anziani e quello scoiattolo che mi vuole parlare
Capita. Rispettando le norme e dunque potendo fare "attività motoria" (obbligatoria per via di quei doppi mali oggi così concausa di tante morti insieme al virus: ipertensione e cuore) capita di passare per quella stradina…
Il coraggio di Sara e la responsabilità del racconto della nostra pasqua
#storiedipasqua 1 - Sara è una ragazza di Codogno. Il papà, colpito da un ictus, è semiparalizzato. La mamma è malata di tumore. La vita ha portato Sara a Fano, dove ha trovato impiego in…
Le nuove storie di Pasqua che vi racconteremo qui
Nel 2019 abbiamo proposto ai collaboratori del nostro sito di scriverci delle piccole “Storie di Pasqua”. Insomma di descriverci momenti di speranza e di fiducia nel futuro, generati da un articolo, da un servizio radiotelevisivo,…
La ‘piccola rete’ nel vuoto apparente delle nostre chiese
«Seguitemi, vi farò pescatori di uomini. Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono» (Mt4, 19-20). Pescatori di uomini 2.0. Nel tempo della responsabilità e del sacrificio per il bene comune, come quello che stiamo vivendo,…
La quaresima finanziaria delle nostre parrocchie (vista da un giornalista)
Sono entrato stamattina, quasi furtivamente, in chiesa, non c’entravo da più di un mese, ligio alle restrizioni coronavirus. Mi piace entrare nelle chiese vuote: il silenzio e l’austerità del luogo oltre a farmi sentire piccolo…
I principi di una nuova etica per la tecnologia di oggi e per l’intelligenza Articificiale. Le parole di mons. Paglia
A Roma, a febbraio, è stata sottoscritta una Carta Etica per l'Intelligenza Artificiale (leggi qui). L'iniziativa, che ha coinvolto il Governo italiano, la Fao, Microsoft, Ibm, è stata promossa dalla Pontificia Accademia per la…
Come ricostruire l’umano? La responsabilità dei giornalisti (anche di noi giovani)
Andrea è un giobane giornalista siciliano, che a metà febbraio ha partecipato alla scuola di formazione dell’Ucsi ad Assisi. Ha risposto al nostro invito e ha scritto questo breve articolo per la nostra rubrica #allafinestra…
Un antivirus contro le bufale – #ioinformo
Le fake news, o meglio, le bufale, sono come i virus informatici, i malware o le operazioni di phishing. Si insinuano sia in tempo di pace che di guerra, così come nelle situazioni d’emergenza tipo…
Comunità e unità – #ioinformo
È “un momento difficile per l'intera comunità”, ha ribadito il presidente Mattarella nel messaggio per il 76esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, e ha ricordato: “Al termine di quegli anni terribili, segnati dalla dittatura e…
Storie, vite, racconti e non solo numeri – #allafinestra
Ore 18. In un’Italia sospesa, quotidianamente si aspetta quest’orario cruciale un po’ con angoscia, un po’ con speranza per seguire in diretta la conferenza stampa della Protezione Civile che annuncia l’aggiornamento dei dati legati all’emergenza…
