Il racconto giornalistico della giustizia. Una inchiesta di Desk
Oggi, in #deskdelladomenica, torniamo a proporre un articolo integrale della nostra rivista Desk, dedicato al tema 'Raccontare la Giustizia'. E 'stato scritto due anni fa, ma è molto interessante e mantiene tanti elementi di attualità. …
La comunicazione ai tempi del Covid. Dialogo con Francesco Occhetta
La comunicazione al tempo del Covid 19. Fake news, hate speech sono termini di cui da tempo si parla ma che in questa infodemia, collegata alla pandemia da coronavirus, giocano un ruolo di primo piano.
Le donne sui social: quale ruolo hanno? Quale risposta possono dare alla violenza delle parole?
Il dibattito che ha sollevato Giovanna Botteri a proposito del 'body shaming' pone al centro dell'attenzione alcuni interrogativi di rilievo sulla figura femminile in Rete e sui social. Quale ruolo hanno le donne? E quali…
Le complesse realtà urbane che i giornalisti devono saper interpetare
Alla vigilia dell'avvio della 'fase 2' di questa stagione così difficile, abbiamo pensato di riproporre un bell'articolo di Vittorio Sammarco, pubblicato su Desk nel 2019. Affronta il tema della compessità delle nostre realtà urbane, pone…
Il Primo Maggio triste dei (giovani) giornalisti
Non ci mancano solo le piazze, in questo nostro triste Primo Maggio. Ai giornalisti, ancora in troppi casi, manca proprio il lavoro.
Quando l’arte non conosce limiti
Un’anziana signora stava percorrendo con una bambina una strada di campagna, in mezzo ad un paesaggio innevato delimitato solo da una boscaglia verde smeraldo: era l’opera su cui stava lavorando uno degli artisti della mostra…
Anche la morte quest’anno è diversa
La mia Pasqua è iniziata il sabato che precede le Palme. La mia Pasqua da giornalista ora, mentre racconto.
Come i giornalisti raccontano la città. Tutto il numero della rivista Desk
Tutto il numero della rivista Desk (edita dall'Ucsi e diretta da Vania De Luca), dedicato al racconto giornalistico delle nostre città. Per una buona, lunga e piacevole lettura pasquale, ancora con tanti auguri!…
Arriva Cappuccetto Rosso… il cibo (e le fiabe) portano in casa la speranza
In questo drammatico periodo molti ristoranti ed esercizi commerciali si sono organizzati con consegne a domicilio: un modo bello e creativo per continuare a lavorare, seppur in condizioni di grande difficoltà, e garantire un servizio…
Raccontiamo le storie di chi non ha voce, il mondo potrà cambiare anche in tempi così difficili
E’ la storia di Tommaso e Lorenzo, due bambini autistici che dall’otto marzo sono rimasti a casa bloccati dalla pandemia del Covid 19.
