4 Agosto 2019

Raccontare la comunità. L’editoriale del nuovo numero di Desk

«Non consultarti con le tue paure, ma con le tue speranze e i tuoi sogni.(...)Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare.» (San Giovanni…

27 Luglio 2019

I due rischi dell’informazione ‘urlata’ e ‘all’istante’

L’informazione ‘urlata’ e ‘all’istante’ (tipica dei social network ma anche di certa televisione e di alcune testate web) porta con sé almeno due rischi. Lo abbiamo visto bene nella tragica vicenda del carabiniere ucciso a…

21 Luglio 2019

L’etica del giornalismo che ‘racconta’ la giustizia

Oggi, in #deskdelladomenica, torniamo a proporvi un'intervista di Roberta Leone a Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale. Risale a un anno fa, ed è all'interno della nostra rivista Desk "Raccontare la Giustizia". Per…

14 Luglio 2019

Il ‘caso Ilaria Capua’ e i rischi (e gli errori) del giornalismo che si occupa di cronaca giudiziaria

Oggi, in #deskdelladomenica, propniamo un'ampia sintesi dell'interessante ricerca realizzata da Lorenzo Ugolini sul caso della scienziata Ilaria Capua, con molte considerazioni sul delicato tema dell'informazione giudiziaria. La versione integrale dell'articolo, che mette in evidenza le…

7 Luglio 2019

Le nostre città luogo del sacro

In questi giorni si è tornato molto a parlare del legame tra architettura e 'senso del sacro'. Oggi allora, in #deskdelladomenica, torniamo a proporvi l'intervista di Roberta Leone a Ignazio Sanna, fino al 4 giugno…

1 Luglio 2019

La legge Mammì alla prova della politica

(#articolo21, puntata 6) - Nel 1990 il Parlamento promulga la legge n. 223, nota come Legge Mammì, che prende il nome dall’allora Ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni, dopo un tormentato andirivieni di decreti di…

29 Giugno 2019

L’intervista di Desk al Cardinale Angelo Bagnasco: ‘Genova, alimentare la fiducia’

In questi ultimi giorni si è molto parlato ancora di Genova, dopo la demolizione definitiva del ponte Morandi. Per la nostra rivista Desk, nei mesi scorsi, Laura Ferrero aveva intervistato il cardinale e arcivescovo di…

25 Giugno 2019

Olimpiadi, troppo entusiasmo (e trasversale) sui media. La voce di un giornalista della montagna ‘povera’

Nel plauso generale che in media così pronti ad allinearsi è tripudio pressoché univoco (solo qualche coraggioso, che nulla ha da guadagnare e dunque nulla neppure da perdere, osa disallinearsi), mi sia consentita una piccola…

23 Giugno 2019

Comunicare i simboli religiosi. Intervista a Francesco Occhetta

Nei giorni scorsi Padre Francesco Occhetta, scrittore de ‘La Civiltà Cattolica’ e consulente ecclesiastico dell’Ucsi, autore di “Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi” (Edizioni San Paolo, 2019), è stato intervistato per il blog…

23 Giugno 2019

La storia di un gesuita (non da solo) a Scampia

In attesa del nuovo numero della rivista Desk, ormai in fase di pubblicazione, attingiamo ancora da quello dedicato al 'racconto' delle nostre città. E di quelle periferie che possono essere rigenerate da persone straordinarie, come…