20 Maggio 2019

L’articolo 21 e i padri costituenti: l’affermazione di un diritto parziale

Nel 1975 la dottrina ha chiarito il fondamento dell’articolo 21 della Costituzione: “Una libertà intesa, sulle tracce di Jemolo, come premessa e matrice di tutte le libertà, in quanto destinata a porre le fondamenta dell’intero…

13 Maggio 2019

Dove affonda le sue radici l’articolo 21 della Costituzione

Lo abbiamo premesso nel precedente articolo (leggi qui): la diffusione dei sistemi democratici ha favorito la nascita di nuovi diritti per i cittadini.

11 Maggio 2019

Torna #deskdelladomenica. ‘Il giornalismo davanti alla giustizia’

Riproponiamo oggi, per #deskdelladomenica, il contributo di Francesco Occhetta, scrittore di Civiltà Cattolica e consulente ecclesiastico dell'Ucsi, sul rapporto tra giornalismo e giustizia. E' stato pubblicato un anno fa sulla nostra rivista Desk e certamente…

2 Maggio 2019

La storia della giovane Ilaria. E di un grande lavoro di squadra, anche del giornalista che l’ha fatta conoscere.

(StoriediPasqua – 6) Montegiorgio è un centro del Fermano. Ilaria, 22 anni, non vedente, con problemi di autismo, ogni giorno arrivava a scuola accompagnata da una pubblica assistenza. Dall'auto all'aula veniva sostanzialmente trasportata a braccia.

1 Maggio 2019

‘Del lavoro delle tue mani’. Dove si fonda la dignità del lavoro

Oggi è il Primo Maggio e noi riproponiamo una interessante e sempre attuale intervista tratta dal numero della rivista Desk dedicato al lavoro (2017). L'autrice è Roberta Leone.

27 Aprile 2019

il giornalismo davanti alla resurrezione

“È per rinascere che siamo nati” ha scritto Pablo Neruda. Ma da e per cosa? Parlare di risurrezione è sempre più anacronistico, per i giornalisti “è sempre meno notiziabile”, perché il termine è stato svuotato…

27 Aprile 2019

La forza di spingersi oltre il visibile. La storia (a lieto fine) di padre Isaia, ‘salvato’ dai giornalisti

La Pasqua è il giorno della ‘svolta’, della più grande ‘buona notizia’ che cambia il mondo. Ce l’hanno raccontata i quattro evangelisti, che potremmo quasi definire ‘giornalisti’ ante litteram. Anche noi giornalisti di oggi portiamo…

27 Aprile 2019

Il giornalista che racconta un dramma e ‘accompagna’ fuori dalla solitudine

(#StoriediPasqua 2) Nel mio ruolo (*) mi capita spesso di raccontare le vite delle persone, in particolare delle vittime di usura. Io divento narratrice e testimone delle loro storie.

27 Aprile 2019

Le storie che profumano di resurrezione

(#StoriediPasqua 3) - Ricordo nitidamente il momento. Era un sabato mattina. Immersa nelle pulizie di casa, prendevo fiato – si fa per dire - dopo una settimana di lavoro.

27 Aprile 2019

Il valore dell’ascolto, per ogni buon giornalista

(StoriediPasqua - 4) L’importante è non arrendersi mai. Queste sono le prime parole che mi ha detto Gigi.