30 Settembre 2018

‘Aiutiamoci a casa nostra’. Il caso Calabria.

Il nostro #deskdelladomenica, all'indomani dell'a presentazione del nuovo rapporto sull'immigrazione, ci fa riflettere su un altro modello di accoglienza possibile, attuato in Calabria. L'articolo di Loredana Cornero (Segretaria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona) è tratto…

30 Settembre 2018

L’incontro in carcere e tre dubbi che assillano un giornalista

“Ergastolo: tutti ne parlano ma nessuno lo conosce. L’impegno per un’informazione deontologicamente corretta”. È il titolo del seminario formativo organizzato martedì 25 settembre nella sezione di alta sicurezza del carcere di Parma da Carla Chiappini…

29 Settembre 2018

Padre Puglisi: un comunicatore straordinario. Il libro-intervista a chi lo accompagnò per due anni in parrocchia

Sono trascorsi pochi giorni dalla visita di Papa Francesco a Palermo, in occasione del venticinquesimo anniversario della morte di padre Pino Puglisi, parroco ucciso dalla mafia nel 1993.

22 Settembre 2018

Il piccolo miracolo de ‘I migrati’. E l’altissima posta in gioco sul linguaggio con cui raccontiamo l’immigrazione

Torna oggi la nostra rubrisca settimanale #deskdelladomenica. E, visto che il nuovo rapporto sull'immigrazione (leggi qui) sarà incentrato sul 'linguaggio' con cui si descrive questo fenomeno, abbiamo ripreso il contributo di un giornalista del…

9 Settembre 2018

#AltraEstate – Tutti gli articoli nella rubrica ‘Idee’ per la vostra lettura domenicale

La lettura domenicale che vi proponiamo, stavolta, è quella tutta d’un fiato dei quindici articoli della nostra rubrica #altraestate che giorno per giorno ha già ricevuto una grande attenzione da parte vostra. Tutti quei contributi…

4 Settembre 2018

#AltraEstate/15 – Moderni pellegrini lungo i ‘cammini’ religiosi, alla riscoperta di noi stessi

Il pellegrinaggio è sempre stata una pratica di devozione religiosa e popolare. Se in antichità esistevano i santuari e gli oracoli dedicati alle divinità, nel Medioevo questa pratica assume connotati maggiormente mistici, legati al raggiungimento…

3 Settembre 2018

#AtraEstate/14 – Che il cielo si apra

«Negli ultimi giorni è stato pubblicato un rapporto in cui si descrive l’esperienza di al-meno mille persone che sono state vittime di abusi sessuali, di potere e di coscienza per mano di sacerdoti, in un…

2 Settembre 2018

#AltraEstate/13 – Non si vive di solo pane

L’aria è più tersa, lassù. Il cielo è più azzurro. O forse è l’animo, più sereno, che sgombra tutte le nubi, anche quelle del cuore.

1 Settembre 2018

#AltraEstate/12 – Con le vittime dell’usura per ascoltare, comprendere, raccontare. Per essere giornalisti.

“Usura”. È una parola che si fa fatica a pronunciare. I primi ad avere questa resistenza sono proprio le vittime stesse dell’usura, le quali preferiscono parlare di “prestito” al posto di usura e di “amici”…

31 Agosto 2018

AltraEstate/11 – A contatto con un ‘giornale di strada’ e con chi racconta la realtà ‘dal basso’

Un'alternativa alla strada e un percorso graduale verso l'autonomia: è l'obiettivo di TeleStrada Press. il giornale è una pubblicazione periodica realizzata da una redazione composta da persone senza dimora che provvedono poi anche alla vendita…