26 Febbraio 2017

Media e potere: i paradossi di Trump e le sfide per noi, oggi

C’è un legame profondo tra quello che ha fatto Donald Trump, escludendo alcuni giornalisti dal briefing quotidiano alla Casa Bianca, e quanto emerge dalle ultime analisi sulla comunicazione dei giorni nostri, a cominciare dal rapporto…

5 Febbraio 2017

I media e il nuovo volto della violenza

La violenza (esplicita, fisica, ma anche verbale, occulta: psicologica e morale) si insinua e si espande per contagio. Come un virus. Provoca assuefazione. Arriva ad essere metabolizzata. Più subdola di una malattia letale, ha un…

30 Gennaio 2017

Resistiamo al volgare, parliamo al cervello!

Non solo troppa cronaca nera, ma anche troppo turpiloquio in questa tv (anche di “servizio pubblico”. Ma esiste una tv che non sia così qualificabile?) troppo spesso imbarazzante almeno per chi conservi il gusto. vagamente…

28 Gennaio 2017

Riempiamo i social di contenuti positivi

Leggere facebook in queste ore suscita sentimenti contrapposti. Nel momento della tragedia, dal terremoto alla neve con la valanga sul resort Rigopiano, c'è gente che comincia a postare di tutto: offese, link, condivisioni contro tutto…

21 Gennaio 2017

Troppa cronaca nera in tv, occupiamoci (bene) anche d’altro

La nostra televisione è ansiogena. Lo sono i Tg, ma lo sono soprattutto i rotocalchi e i salotti televisivi, quelle trasmissioni che occupano i pomeriggi e le serate cercando di rubarsi l’un l’altra una manciata…

20 Gennaio 2017

Cosa dice a noi giornalisti la vicenda dell’hotel Rigopiano

La vicenda dell'hotel Rigopiano, sul Gran Sasso, dice molte cose dei nostri tempi e delle modalità dell'informazione. Provo a elencarne alcune...

6 Gennaio 2017

Le “bufale” di oggi e l’insegnamento (molto attuale) di Carlo Maria Martini

«Una società divisa, rissosa e in preda al risentimento, smarrisce il senso di comune appartenenza, distrugge i legami, minaccia la sua stessa sopravvivenza. Tutti, particolarmente chi ha più responsabilità, devono opporsi a questa deriva. Il…

2 Gennaio 2017

Le “bufale”, il 2016 e il 2017. Prima parte: Adriano Fabris

Dai giovani giornalisti agli esperti della comunicazione. Il nostro viaggio dentro le sfide della comunicazione prosegue con la voce autorevole di alcuni studiosi del settore...

2 Gennaio 2017

Una priorità per il 2017. Le prime cinque idee dei giovani Ucsi.

Abbiamo chiesto ad alcuni dei giovani della nostra associazione di indicarci, dal loro punto di vista, alcune priorità per il giornalismo e la comunicazione in questo 2017 che è appena cominciato...

1 Gennaio 2017

Buon anno! Sarà pieno di nuove sfide

Buon anno!Sarà certamente un 2017 di grandi sfide per la comunicazione e per il giornalismo, che cercheremo di raccontare e accompagnare anche con questo nostro sito...