7 Luglio 2023

Tutti i dati dell’Agcom su tirature e pubblicità

Arrivano i numeri delle tirature e pubblicità dell’Agcom. E sono significativi.

7 Luglio 2023

La centralità del ‘comunicato stampa’ per i giornalisti

Anche in Italia si riflette sul rapporto tra giornalisti e uffici stampa.

6 Luglio 2023

Combattere il sottoproletariato del giornalismo

A Firenze, all’assemblea dell’Associazione Stampa Toscana, il presidente della Fnsi Vittorio di Trapani, è tornato a parlare del «sottoproletariato del giornalismo, che rischia ogni giorno il ricatto economico nonostante le spalle robuste di tanti giovani…

6 Luglio 2023

Pluralismo e indipendenza dei media a rischio in Europa

I risultati del Media Pluralism Monitor 2023, appena pubblicati, definiscono un quadro preoccupante.

5 Luglio 2023

Cresce la dotazione del fondo per l’editoria

Aumenta la dotazione del fondo straordinario per l’editoria.

5 Luglio 2023

Riffeser Monti confermato alla guida della Fieg

Terzo mandato alla guida della Fieg per Andrea Riffeser Monti, che è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Editori Giornali.

4 Luglio 2023

Chiude l’edizione cartacea del Weiner Zeitung. Era il giornale più antico del mondo

Il Weiner Zeitung, considerato comunemente il più antico giornale del mondo) sospende le pubblicazioni cartacee.

4 Luglio 2023

Aumentano gli ascoltatori della radio (e anche la pubblicità)

Nel primo semestre dell’anno sono cresciuti gli ascoltatori della radio, secondo i dati di Ter (Tavolo editori radio).

3 Luglio 2023

Intercettazioni: il flash mob dei giornalisti

E’ il giorno (4 luglio) del Consiglio nazionale della Federazione della Stampa italiana. E all’inizio è scattata la protesta contro la stretta alla pubblicazione delle intercettazioni.

3 Luglio 2023

Il premio Narducci a Marco Tarquinio

Marco Tarquinio, fino a poche settimane fa direttore di Avvenire, è il vincitore del premio Angelo Narducci.