Esame per i praticanti: domande entro il 1° settembre
Scade il 1° settembre la possibilità di iscriversi alla nuova sessione dell’esame di idoneità professionale per i giornalisti.
Contro la pirateria ora c’è una nuova legge
Con voto unanime – 140 sì – il Senato ha approvato il ddl antipirateria “per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita in rete di contenuti tutelati dal diritto d’autore”.
Nuovo stop alla riforma del praticantato giornalistico
Il Ministero della Giustizia chiede la sospensione dei nuovi criteri interpretativi dell’articolo 34 della legge del 1963 sull’accesso al praticantato da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Ripensare il sostegno pubblico. A patto che…
Dal Governo parte il lavoro per "ripensare il sostegno pubblico all'editoria digitale". E al tavolo romano ha partecipato anche la Fnsi, che alla fine ha diffuso una nota pubblicata sul proprio sito.
Polemiche a Rainews, critiche al direttore
I vincitori de ‘Il Premiolino’ 2023
La giuria de “Il Premiolino” ha scelto i vincitori della 63ma edizione.
A rischio i media locali, c’è un bando dell’Unione Europea
Il Centro per il pluralismo dei media ha pubblicato il rapporto "News deserts in Europe: assessing risks for local and community media in the 27 EU Member States".
L’anti Twitter arriva a 100 milioni di utenti
L'anti Twitter ora sta volando. Threads, l'applicazione di Metà,ha conquistato più di 100 milioni di utenti in meno di cinque giorni, come reimporta l'agenzia Ansa.
Campagna della Fieg per la ‘buona informazione’
La Fieg lancia una campagna di comunicazione per la lettura dei giornali, mettendo in evidenza “la necessità di privilegiare l’informazione attendibile e verificata contro il fenomeno della cattiva informazione”.
