Pubblicità sulla stampa, un altro dato negativo
Anche dopo di dati di ottobre, secondo l’Osservatorio Stampa Fcp, la stampa chiude in negativo per la pubblicità: -4,3% rispetto al 2021.
Giornalisti in piazza dopo il caso Report
Un’altra volta i giornalisti scenderanno in piazza per ivendicare il diritto di cronaca e la tutela delle fonti, dopo il caso Report.
Fact checking, maxi investimento di Google e youTube
Google e YouTube investono oltre 13 milioni di euro per sostenere l’International Fact-Checking Network (Ifcn) che ha lanciato il fondo Global Fact Check Fund.
La transizione digitale prevista dall’Unione europea
L’Unione Europea vara il cosiddetto “decennio digitale”. Di cosa si tratta? Di una vera e propria “tabella di marcia per le competenze digitali, le infrastrutture, le imprese e i servizi pubblici nell’Ue”.
Caso Report, la solidarietà di Ordine e sindacato ai giornalisti
«L'acquisizione dei tabulati telefonici dei giornalisti rappresenta una violazione del segreto professionale e ha un effetto intimidatorio nei confronti di chiunque voglia fornire notizie di interesse pubblico».
Premio ‘Cristiana Matano’, ecco il nuovo bando
È stato pubblicato, sul sito online www.occhibluonlus.com , il bando per partecipare all'ottava edizione del premio giornalistico internazionale 'Cristiana Matano'.
Cinema, Milani resta presidente della Fondazione ente dello spettacolo
Monsignor Davide Milani è stato confermato per il prossimo quinquennio presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, istituito nel 1947 dalla Cei “per diffondere e promuovere la cultura cinematografica in Italia”.
La nuova newsletter di Avvenire
Crescono in Italia i siti di informazione
I siti di informazione crescono del 2% rispetto all’anno scorso e superano i 40 milioni di visitatori unici (+6% rispetto al 2020).
Violenza sulle donne, appello del sindacato mondiale dei giornalisti
Nelle ore in cui in tutto il mondo si celebrava la giornata contro la violenza sulle donne, la federazione internazionale dei giornalisti faceva sentire la propria voce e si appellava alle giornaliste “che subiscono minacce…
