Reato di diffamazione e querele temerarie, un limite alla libertà di stampa
Una ricerca dell’Unesco, pubblicata da “Ossigeno per l’informazione”, mostra «che non solo in Italia, ma praticamente ovunque nel mondo si fa un uso scorretto del sistema giudiziario». Il rioferimento è al reato di diffamazione (per…
A Miriam Di Peri il premio p’cronista parlamentare’ in Sicilia
Il premio “Cronista parlamentare 2022”, intitolato a Camillo Pantaleone, ultimo responsabile dell'ufficio stampa dell'Assemblea regionale siciliana scomparso nel 2014, sarà assegnato a Miriam Di Peri, giornalista della redazione di Palermo de 'la Repubblica'.
Giornata dei diritti, il sindacato chiede protezione per i giornalisti
La Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj) torna sulla necessità di garantire più protezione ai giornalisti, in ogni parte del mondo.
Sciopero al New York Times (dopo 40 anni)
Per la prima volta in oltre 40 anni, giovedì 8 dicembre 2022, i giornalisti del New York Times sono tornati a scioperare per 24 ore: astensione dal lavoro e manifestazione sotto la sede dell'azienda.
Le preoccupazioni degli italiani in Rete
Cresce la consapevolezza del pericolo delle fake news. Sette italiani su dieci infatti temono di trovare notizia false in rete e i discorsi d’odio sui social.
Lutoo per la morte di Gabriele Cescutti
Lutto nel mondo del giornalismo per la morte di Gabriele Cescutti, per anni giornalista del Gazzettino dove ha ricoperto anche il ruolo di caposervizio nella redazione impaginazione. Aveva 80 anni.
News on line, cresce l’audience media
Le notizie su internet “tirano”. Nel mese di ottobre, rileva Comscore, c’è un +2% rispetto ad ottobre 2021 e un + 6% rispetto ad ottobre 2020.
I grandi cambiamenti nei consumi mediatici in Italia
Il nuovo rapporto Censis rivela il grande cambiamento degli ultimi anni nella fruizione dei media.
La ‘Carta di Olbia’ rilanciata nella giornata delle persone con disabilità
Il 3 dicembre anche quest’anno si è celebrata la giornata internazionale delle persone con disabilità. Ed è questa la definizione più corretta anche per i giornalisti: “persona (uono, donna, bambino) con disabilità”. Nient’altro, seguendo anche…
Sottosegretario Barachini: ‘le agenzie di stampa vanno premiate’
In una delle prime uscite dopo la nomia a sottosegretario all’editoria, Alberto Barachini parla delle agenzie di stampa.
