Lavoro giornalistico autonomo, cosa cambia in Europa
La Federazione europea dei giornalisti (Efj) insieme alla Confederazione europea dei sindacati (Ces) ha espresso un giudizio favorevole sulle linee guida dell'Unione Europea a proposito dei contratti collettivi dei lavoratori autonomi.
Il festival della fotografia etica a Lodi
Fino al 23 ottobre a Lodi c’è il festival della Fotografia etica. Al centro c’è il World Report Award - Documenting Humanity a Palazzo…
Diminuiscono gli investimenti pubblicitari sulla stampa
Mentre il primo semsetre aveva fatto registrare una situazione stabile (-0,6%), da luglio ad agosto gli investimenti pubblicitari sulla stampa flettono notevolamente, portando la media da inizio anno a -3,5%.
Crisi dell’editoria, la Bbc continua a tagliare
La crisi dell’editoris è globale e non sembra risparmiare nessuno, soprattutto in alcuni ambiti informativi. La Bbc ad esempio, che il 18 ottobre compie cent’anni, ha annunciato il taglio di 382 posti nel suo servizio…
Proiettarsi nel Metaverso, le sfide di Tuttimedia, l’osservatorio che rinnova per proprie cariche
L’assemblea generale dell’Associazione Osservatorio TuttiMedia ha rinnovato le cariche sociali. Lo ha fatto mantenendo alla presidenza Francesco Angelo Siddi e alla vicepresidenza Maria Pia Rossignaud.
Sondaggio Efj: ‘giornalisti poco formati (e informati) sulla sicurezza personale’
Il progetto “Safety4journalists” della Federazione europea dei giornalisti svela che il 40% del campione coinvolto ha subito minacce o aggressioni negli ultimi sei mesi.
Editoria: firmato il decreto per il fondo da 90 milioni. La ripartizione delle risorse
Nella serata del 28 settembre il sottosegretario all'editoria Giuseppe Moles ha firmato il Dpcm per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l'Editoria da 90 milioni per il 2022.
I premi di Dig festival 2022
Ecco l’elenco dei vincitori dei Dig Awards 2022. Sono premi ai migliori documentari, inchieste, reportage e podcast di inchiesta.
Ampliare al web la ‘par condicio’?
In una intervista, il presidente dell’Autorità per le Comunicazioni (Agcom) Giacomo Lasorella, dice che “serve una nuova legge sulla par condicio perché quella approvata nel 2000 non disciplina internet e i social”.
Bonus di 200 euro ai liberi professionisti e ai collaboratori, via alle domande
I giornalisti liberi professionisti iscritti all’Inpgi o titolari di collaborazioni coordinata e continuativa, che hanno percepito nel 2021 meno di 35mila euro, possono beneficiare del bonus di 200 euro.
