Lo ‘sguardo lungo’ che servirebbe alla comunicazione politica
Abbiamo chiesto ad Adriano Fabris, professore di Etica della comunicazione all’Università di Pisa, di dare un giudizio sulla comunicazione di partiti e candidati durante questa campagna elettorale.
Garante della privacy lancia il ‘manifesto di Pietrarsa’
Nel suo 25° anniversario, l’Autorità garante della privacy ha lanciato il “Manifesto di Pietrarsa”.
Il primo tg on line sul metaverso
L’anniversario dell’assassinio del ‘giornalista scalzo’
Il 23 settembre di 37 anni fa la mafia uccise Giancarlo Siani, giovane giornalista del Mattino di Napoli. Fu freddato da due uomini sotto la sua casa. Una storia esemplare, quella del giovane Siani (aveva…
Le celebrazioni al monumento alla libertà di stampa
Si celebra il 16° anniversario del monumento alla libertà di stampa.
Giornalisti, il contributo aggiuntivo all’inps
Con una nota l’Inps precisa che «i giornalisti italiani dovranno versare il contributo aggiuntivo dell’1% sulle quote eccedenti il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile con lo stesso limite fissato per i lavoratori dipendenti…
Rnnovata l’intesa di Odg e Fnsi con la Polizia
Si rinnova la collaborazione tra i giornalisti e la polizia. Interessa soprattutto l’ambito della formazione.
A Modena torna Dig festival
A Modena dal 22 al 25 settembre si svolge DIG festival, il festival europeo sul giornalismo d'inchiesta…
Vandali contro la sede dell’Odg Sicilia, unanime condanna
"Stampa nazista", "I vax uccidono", "Complici di genocidio", "Censura agenda 2030" e "Nazismo". Sono alcune delle scritte fatte con una bomboletta spray di vernice rossa, firmate "W" dentro un cerchio, e apparse questa mattina (20 settembre)…
Minacce ai giornalisti: manifestazione a Venezia, vertice a Firenze
Mentre a Venezia si prepara la manifestazione del 21 settembre contro i “bavagli alla stampa” (il titolo è: "Chi ha paura delle notizie?), Firenze c’è stato un vertice per affrontare il problema delle minacce ai giornalisti…
