L’intelligenza artificiale che smaschera le fake news
L’obiettivo di Meta, la società di facebook, è ambizioso, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa: "Formare modelli per valutare la qualità dei documenti, rilevare potenziali contraddizioni, dare priorità a fonti più affidabili.
A Castiglioncello il festival di Articolo 21
Comincia a Castiglioncello (Livorno) il festival nazionale di Articolo 21.
L’invasione delle fake news che altera la percezione della realtà
Quanti sono gli italiani che si imbattono in notizie false sul web? Più di otto su dieci, si legge nel rapporto Censis-Ital Communication.
Precariato e minacce, allarmi per l’informazione in Italia
Ci sono due allarmi per l’informazione in Italia e li sottolinea la Commissione europea.
Lutto nel giornalismo per la morte di Scalfari
Aveva 98 anni, Eugenio Scalfari, morto in queste ore. E il giornalismo italiano è in lutto per la scomparsa del fondatore di “Repubblica”.
Nuovi dati Eurobarometro: ‘c’è più fiducia nei media tradizionali che nelle piattaforme on line’
I dati di Eurobarometro confermano che i cittadini europei si fidano maggiormente dei media tradizionali (stampa, tv e radio) e della loro presenza online, rispetto alle piattaforme di notizie online o sui social media.
Richiamo del garante: ‘Informiamo, non spettacolarizziamo’
Il Garante della privacy fa un richiamo esplicito al mondo dei media, durante la sua relazione annuale.
La rivista Anthropotes si rinnova e cambia editore
Si[AR1] rinnova la rivista Anthropotes del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, che cambia anche editore.
A Luciano Ghelfi il premio Cucconi
Il giornalista della Rai Luciano Ghelfi ha vinto la quinta edizione del premio Giordano Cucconi.
La scomparsa di Guglielmi, storico direttore di Rai 3
Domenica, su questo sito, avevamo riproposto il ricordo che Andrea Melodia fece di Emilio Rossi (leggi qui). A distanza di poche ore scompare un altro storico direttore della Rai, Angelo Guglielmi.
