9 Luglio 2022

Ucraina: ‘la legge sui media non è adeguata agli standard europei’

In Ucraina la legislazione sui media dovrebbe allinearsi effettivamente agli standard europei sulla libertà di stampa. Lo dice il sindacato locale dei giornalisti e l’appello è condiviso dalla Federazione europea dei giornalisti (Efj) .

9 Luglio 2022

Le cinque regole per il ‘benessere’ dei giornalisti

Il benessere dei giornalisti? Passa per cinque raccomandazioni, elaborate in maniera scientifica dalla Middlesex University.

8 Luglio 2022

Maggio negativo per la vendita dei quotidiani

A maggio quasi tutti i quotidiani perdono copie. Solo la Gazzetta dello Sport cresce, in coincidenza con lo scudetto al Milano: al lunedì ha superato le 154mila copie, in media è salita del 7%. Anche…

8 Luglio 2022

Il prelievo dell’1% non sarà più dovuto

Il prelievo dell’1% per l’Inpgi non è più dovuto per il secondo semestre del 2022. In pratica viene calcolato solo da gennaio a giugno di quest’anno, visto che i giornalisti dipendenti e pensionati adesso sono…

7 Luglio 2022

Le ultime decisioni del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti

Anche il Consiglio nazionale dell’Ordine protesta contro il divieto di riprese al processo sul crollo del ponte di Genova.

7 Luglio 2022

Prelievo su stipendi e pensioni: le critiche dell’Ordine dei giornalisti

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha votato alla unanimità un ordine del giorno sul prelievo forzoso per cinque anni sugli stipendi e le pensioni.

7 Luglio 2022

Appello al governo di Confindustria radio-televisioni: ‘servono misure nuove ed efficaci’

Ogni anno il sistema radiotelevisivo pubblico e privato investe circa un miliardo di euro nella produzione di audiovisivo. E poi sono signifciative anche le cifre sostenute per l’intrattenimento e per l’informazione professionale e per la…

6 Luglio 2022

Dura repressione contro i giornalisti in Turchia

Secondo il sindacato turco dei giornalisti sono 38 i loro colleghi in carcere nel Paese.

6 Luglio 2022

Attentato a Mogadiscio contro l’uomo accusato (e poi assolto) per l’omicidio di Alpi e Hrovatin

Si riapre la pagina dolorosa dell’omicidio di di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto nel 1994. A Mogadiscio una bomba sotto il sedile dell'auto ha ucciso in queste ore l’uomo che per quei delitti era…

5 Luglio 2022

Mercato e servizi digitali, varate le nuove norme europee

Il Parlamento europeo ha approvato oggi, 5 luglio, sia il nuovo regolamento sui mercati digitali (Dma) sia la legge sui servizi digitali (Dsa). Il voto è avvenuto a larghissima maggioranza. Pochi i contrari e gli…