Il precariato è la grande piaga. I giornalisti incontrano il ministro
Una delegazione di giornalisti precari ha incontraro il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. «Il precariato tra i giornalisti e le conseguenze sul valore e l’affidabilità dell’informazione sono stati i due temi principali». “La delegazione –…
Il giudizio degli italiani sull’informazione sulla guerra
Molti italiani (circa uno su due) credono che l’informazione sulla guerra in Ucraina sia pilotata. Emerge da una rilevazione di Demopolis. E uno su quattro pensa che molte immagini dei massacri siano “frutto della propaganda…
‘Umanità e professionalità’, l’appello dell’Ordine ai giornalisti (soprattutto delle tv) per le cronache della guerra
Torna ad intervenire sul giornalismo che “racconta la guerra”, l’Ordine dei giornalisti. E si rivolge soprattutto alle tv, affinchè si evitino sensazionalismi e immagini macabre. Servono “umanità e professionalità”, non si cada nello “show dell’orrore”,…
Cassa integrazione straordinaria, ecco le novità
In una nota ufficiale il Ministero del Lavoro ha spiega le novità sulla cassa integrazione straordinaria per il settore dell’editoria.
In Ucraina tre centri di solidarietà per i giornalisti
I centri di solidarietà appena lanciati dall'Unione nazionale dei giornalisti dell'Ucraina, con il supporto delle Federazioni internazionali ed europee dei giornalisti (Ifj-Efj) e dell'Indipendent Media Trade Union of Ukraine (Imtuu), aiuteranno i giornalisti a continuare…
La diversità dei talenti nel giornalismo premessa per lo sviluppo
Il futuro del giornalismo dipende dalla diversità dei talenti del settore, si legge nel rapporto pubblicato dalla Federazione europea dei giornalisti (Efj) e intitolato “Redazioni che si prendono cura: come diversità e inclusione definiranno il…
Mattarella: giornalismo difesa contro le fake news e strumento di partecipazione
Tutto il mondo del giornalismo oggi elogia ancora una volta il presidente Mattarella per la sua difesa del sistema dell’informazione.
Bartoli (Odg): la democrazia passa anche dal futuro del giornalismo
«È in gioco qualcosa di più ampio dei nostri percorsi personali. Attraverso il futuro del giornalismo in Italia passa il futuro della democrazia quindi della nostra libertà».
Gli effetti della guerra sui più piccoli. I finalisti del premio Luchetta
La guerra, ogni guerra, sarà al centro dell’edizione 2022 del premio Marco Luchetta. E ci sarà un’attenzione particolare a come nelle guerre si colpiscano soprattutto i più piccoli.
L’impegno per sostenere i giornalisti ucraini
La Federazione europea dei giornalisti (Efj) con le affiliate in Ucraina, l' Unione nazionale dei giornalisti dell'Ucraina e l'Indipendent Media Trade Union of Ukraine, hanno aderito al Forum globale per lo sviluppo dei media per…
