Giornalisti rapiti e torturati in Ucraina dai russi
Molti giornalisti sono stati rapiti in Ucraina e sono stati costretti a collborarae con i russi, La denuncia arriva dalla Federazione europea dei giornalisti (Efj), che ha parlato anche di “torture e pressioni esercitate su…
Un progetto dell’Ordine sulle discriminazioni dei giornalisti ebrei
Da una guerra (di oggi) ad una del passato. Il Consiglio nazionale dell’Ordine ha approvato il progetto “L’antisemitismo di carta. Per una storia dei giornalisti ebrei radiati dall’Albo professionale dal fascismo” a cura del professor…
La ‘settimana della memoria’, contro le mafie: riflessioni sul giornalismo
Si apre la ‘settimana della memoria’ a Erice, con il titolo “Non ti scordar di me” e con il premio giornalistico “Santo Della Volpe”.
Presidio a Milano per i giornalisti in Ucraina e Russia
In queste ore (il 30 marzo alle 11) c’è il presidio, a Milano, che l’Associazione lombarda dei giornalisti organizza per «esprimere solidarietà ai giornalisti ucraini e agli inviati che si trovano in Ucraina per raccontare…
Si avvicina il ‘passaggio’ dell’Inpgi all’ines
Dal primo luglio l’Inpgi, l’istituto previdenziale dei giornalisti, si traforma. E per i redditi da lavoro dipendente (cosiddetto Inpgi 1) confluisce in Inps.
L’ambasciatore russo contro il giornale italiano. Fnsi: ‘una intimidazione’
Ha convocato i giornalisti alle 9 del mattino davanti alla Procura, poi ha annunciato di aver presentato un esposto contro un articolo della Stampa di martedì scorso. E’ clamorosa l’iniziativa dell'ambasciatore russo in Italia Sergey…
Su Rainews 24 il primo telegiornale in ucraino
Va in onda ogni giorno alle 15 suRaiNews24 il primo telegiornale in lingua ucraina. Dura cinque minuti ed è la prima esperienza del genere su un canale nazionale.
Le nuove emergenze per la sicurezza dei giornalisti in Ucraina (e Russia)
Alcuni giornalisti hanno bisogno di protezione per fuggire dalla Russia (almeno 35 lo hanno già fatto). Molti, sul fronte della guerra, hanno bisogno di equipaggiamenti adeguati. Così gli organismi che rappresentano i giornalisti investono risorse…
Fermatevi! Anche i giornalisti alla marcia straordinaria PerugiAssisi del 24 aprile
La notizia era stata anticipata durante la nostra diretta “Ucraina: comunicare guerra e speranza” (rivedi qui), adesso è ufficiale. Domenica 24 aprile ci sarà un’edizione straordinaria della Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi.
In dieci anni persa la metà della copie dei quotidiani
Quotidiani, sono brutti gli ultimi dati sulle vendite in edicola (nel mese di gennaio). Crollano il Fatto e il Corriere della Sera, bene solo La Verità.
