Pluralismo e informazione di prossimità: gli indirizzi del Consiglio d’Europa
Il Consiglio d’Europa indirizza gli stati su due fronti: il pluralismo e lo sviluppo dei giornali locali. Che il documento significativamente chiama “giornali di prossimità”. Tutto questo emerge dalle linee guida sull’informazione approvate nei giorni…
Giornalisti uniti contro tutte le mafie
I giornalisti, attraverso tutte le loro rappresentanze, hanno partecipato al corteo di Napoli, promosso da Libera e Avviso Pubblico, per ricordare le vittime delle mafie e contrastare la criminalità organizzata in tutte le sue forme.
Adesso scende l’audience dei telegiornali
Scendono i dati di ascolto dei telegiornli principali, dopo il picco di fine febbraio.
Una panchina bianca davanti alla Rai per ricordare Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Per ricordare Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi in Somalia 28 anni fa, ora c’è anche una panchina bianca all’ingresso della Rai di Saxa Rubra.
Vertice del Mfrr sulla libertà di stampa in Europa
Dal 22 al 24 marzo si svolge il vertice del Media Freedom Rapid Response. Si parlerà del «rafforzamento della libertà dei media, dei media indipendenti e della sicurezza dei giornalisti in Europa».
Premio Bisceglia per la comunicazione sociale, il bando scade il 30 aprile
Scade il 30 aprile 2022 il bando della VI edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, «volto a dare seguito all'esempio di coraggio, tenacia, profonda motivazione che Alessandra ha testimoniato nella vita,…
Scelti i finalisti del premio Morrione
Sono stati presentati i finalisti e i tutor dell’undicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
Il ricordo di Ilaria Alpi e delle vittime della mafia
Ilaria Alpi e tutte le vittime innocenti delle mafie saranno ricordati il 21 marzo alla casa del Jazz a Roma.
I giornalisti sono dei bersagli, appello dell’Ordine alla Farnesina
Sicurezza dei giornalisti inviati in zona di guerra, si muove l’Ordine dei giornalisti. Lo ha annunciato il presidente Carlo Bartoli, che annuncia di aver inviato una richiesta alla Farnesina.
