15 Febbraio 2022

Covid e anziani: un concorso speciale nel decennale del premio Morrione

Festeggiava i dieci anni il Premio Morrione e per l’occasione è stato indetto un concorso speciale in partnership con Oberon Media International riservato ai finalisti delle prime nove edizioni.

14 Febbraio 2022

Aumenta il prezzo in edicola di alcuni quotidiani

Dopo Repubblica anche La Stampa aumenta il prezzo in edicola. Ora dal lunedì al venerdì costerà 1 euro e 70 centesimi, anziché 1,50.

14 Febbraio 2022

Crollano le vendite dei giornali cartacei negli Stati Uniti, cambiano le abitudini di tutti

Leggiamo in queste ore su PressGazette che I più grandi giornali americani hanno perso il 30% delle loro tirature cartacee dalla fine del 2019 ad oggi.

12 Febbraio 2022

Viva la radio! Attraversa mode e generazioni e dopo un secolo resta il mezzo più dinamico

Oggi, 13 febbraio, è la giornata mondiale della radio indetta dall’Unesco. La data venne individuata dieci anni fa, per ricordare il giorno della prima trasmissione delle Nazioni Unite (nel 1946). In Italia ci avviciniamo al…

12 Febbraio 2022

I giornalisti della Tgr bocciano ancora il piano del direttore

Dicono ancora no i giornalisti della Tgr Rai al piano editoriale del direttore Alessandro Casarin.

12 Febbraio 2022

Premio Bisceglia, bando aperto fino al 30 aprile

C'è tempo fino al 30 aprile 2022 per partecipare alla sesta edizione del premio giornalistico per la comunicazione sociale dedicato alla memoria di Alessandra Bisceglia, scomparsa nel 2008 a soli 27 anni.

12 Febbraio 2022

Premio Luchetta, martedì 15 scade il bando

Scade tra pochi giorni, il 15 febbraio, il nuovo bando del Premio Marco Luchetta: l’iscrizione è gratuita. E’ la 19’ edizione.

12 Febbraio 2022

Meno omicidi, più minacce. Un altro anno nero per i giornalisti

Meno omicidi, più minacce. E anche un maggior numero di aggressioni e arresti indiscriminati. Sono i dati poco incoraggianti del nuovo rapporto della Federazione internazionale dei giornalisti.

9 Febbraio 2022

Rincari di energia e carta, rischi per l’editoria

Tutta la filiera editoriale subisce contraccolpi negativi dall’aumento dei osti dell’energia e delle materie prime (soprattutto la carta).

9 Febbraio 2022

La lotta del governo alla disinformazione

Per il sottosegretario all’editoria Giuseppe Moles “il nuovo, vero e pericoloso nemico da combattere è la disinformazione. Tutto ciò che ad essa è ricollegabile, come le fake news, la tutela dell’onore e della reputazione, la…