Conferenza sui media liberi, a marzo a Danzica
La Federazione europea dei giornalisti organizza la seconda edizione della conferenza sui media liberi. Si svolgerà a Danzica, in Polonia, il 17 e 18 marzo.
Premio Minotti, ecco i vincitori
La seconda edizione del Premio giornalistico Rossella Minotti, per il 2021 diviso in tre sezioni, si è conclusa con la proclamazione dei tre vincitori.
Anche in Svizzera pesa la crisi dell’editoria
Anche in Svizzera le cose non vanno bene per i giornalisti e si perdono numerosi posti di lavoro.
Il 2020 anno nero per l’editoria quotidiana e periodica
Sono di 3,28 miliardi di euro i ricavi delle principali imprese editoriali (di quotidiani e periodici) nel 2020.
La seconda edizione del Premio Candito
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Premio giornalistico Mimmo Càndito.
Mattarella: dignità è anche garantire ‘un’informazione libera e indipendente’
«Dignità è assicurare e garantire il diritto dei cittadini a un’informazione libera e indipendente», ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di insediamento davanti alle Camere riunite.
Cresce del 4% la pubblicità sulla stampa
Buone notizie sul fronte della pubblicità sulla stampa. Il 2021 infatti si chiude con un +4%. Lo scrive l’Osservatorio stampa Fcp.
Premio Luchetta, il 15 febbraio scade il nuovo bando
Scade il 15 febbraio il bando del Premio Marco Luchetta: l’iscrizione è gratuita. E’ la 19’ edizione.
Il richiamo alla deontologia, dopo le votazioni per il Quirinale
Il Comitato esecutivo dell’Ordine dei giornalisti richiama all’osservanza dei doveri professionali. E il riferimento esplicito è al “racconto” delle votazioni per il Quirinale.
Un nuovo report sulle limitazioni della libertà di stampa in Cina
Un report del Foreign Correspondents Club of China, “Locked Down or Kicked Out covering China”, svela la repressione della stampa e dei giornalisti stranieri nella Repubblica popolare cinese e a Hong Kong, con “ostacoli governativi…
