24 Agosto 2024

In Molise via più di trecento testate ‘dormienti’

Taglio drastico delle testate ‘dormienti’ del Molise. L’Ordine regionale dei giornalisti infatti ha cancellato 343 testate giornalistiche 'dormienti' tra Campobasso e Isernia.

21 Agosto 2024

Le notizie ormai passano sempre più dai video

Il Digital News Report 2024 del Reuters Institute rivela, come era prevedibile, «l’emergere dei video brevi, il calo dell’uso di Facebook per le notizie e l’aumento della disinformazione». Piattaforme come YouTube e TikTok stanno diventano…

11 Agosto 2024

Donne nei media e data journalism: tre nuovi bandi

Ci sono tre bandi che potranno finanziare redazioni e giornalisti e giornaliste lavoratori autonomi sul data journalism e sul ruolo delle donne nei media.

9 Agosto 2024

Il Vaticano cerca giornalisti e fotografi

La Santa Sede cerca un addetto alle relazioni internazionali con contratto a tempo indeterminato full time, un fotografo a tempo indeterminato full time, un fotografo in ambito archivistico a tempo determinato rinnovabile full time, un…

9 Agosto 2024

Una giornata anche in Italia per ricordare i giornalisti uccisi

La commissione Cultura della Camera ha dato il via libera all’unanimità alla proposta di legge che istituisce la “Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione”.

9 Agosto 2024

Nasce la Commissione film Cei

La Commissione nazionale valutazione film diventa Commissione Film Cei e si colloca all’interno dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

7 Agosto 2024

Contributi agli editori: riaperta la piattaforma

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha riattivato la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici.

7 Agosto 2024

Rapporto della Columbia University: giornalisti italiani collocati a sinistra

Ancora una volta il rapporto Worlds of Journalism Study della Columbia University Press, stampa universitaria affiliata alla Columbia University fa emergere che “i giornalisti italiani sono i più schierati a sinistra in Europa”.

7 Agosto 2024

Il racconto delle Olimpiadi viziato da frasi ‘sessiste’

Donne chiamate per nome dai telecronisti, descrizioni che si prestano a fraintendimenti, luoghi comuni banali. Parlano di “ostacoli e trappole” nel racconto delle Olimpiadi di Parigi per le donne le commissioni Pari Opportunità di Odg,…

6 Agosto 2024

I vincitori del premio Maglio

Simone Giancristofaro vince la XIII edizione del premio nazionale di giornalismo 'Antonio Maglio' per l'inchiesta multimediale dal titolo 'L'estate più calda della tua vita, finora: guida per chi nega il cambiamento climatico'. L’ha pubblicata Fanpage.it…