Pubblicazione delle intercettazioni di Turetta: interviene il garante per la privacy
Il Garante per la privacy interviene sul caso delle intercettazioni del colloquio tra Filippo Turetta e i genitori “La pubblicazione di conversazioni private, intercorse in un contesto di particolare delicatezza, quali i colloqui in carcere…
Per la perquisizione al cronista fiorentino si muove l’Europa
La Commissione europea dovrà esprimersi sulla vicenda della perquisizione del cronista del Corriere Fiorentino. L’interrogazione l’ha presentata la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.
Invito di papa Francesco a valorizzare la letteratura nella formazione
“I libri aprono spazi interiori, arricchiscono, aiutano ad affrontare la cita e a capire l’altro”. Lo ha scritto Papa Francesco in una lettera ai candidati al sacerdozio, indirizzata anche agli operatori pastorali e in generale…
Oltre il festival, ad ottobre la nuova iniziativa di Leali delle Notizie
l’associazione Leali delle Notizie organizza dall’8 al 13 ottobre la terza edizione di “Oltre il Festival”.
Il nuovo regolamento per i contributi all’editoria: il Governo si confronta con gli editori
Il sottosegretario all’informazione e all’editoria ha incontrato le associazioni di categoria degli editori che ricevono i contributi per l’editoria: Alleanza Cooperative, Anso, Agci, File, Fisc, Fipeg, Uspi.
Semplificazione ed equo compenso al centro del confronto fra Ordine dei giornalisti e Governo
Il Governo ha convocato nei giorni scorsi i rappresentanti degli Ordini professionali – si legge in una nota – “per illustrare le prospettive legate all’attuazione dell’autonomia differenziata regionale, la sintesi tra le norme sull’equo compenso…
Per Fnsi e Ussi occorre facilitare ingresso dei fotografi allo stadio
L’Unione stampa sportiva e la Federazione della stampa chiedono “tempistica ed eventuali modifiche del regolamento per ottenere il pass della Lega calcio Serie A per i fotografi che richiedono l’accredito per la stagione in corso…
Il presidente della Camera contro la violenza sui giornalisti
«Credo che la violenza sia assolutamente sempre da condannare, quando è successo un caso in Parlamento mi sono molto arrabbiato, sono cose che non si fanno fuori e molto meno in Aula.
Il 29 ottobre l’esame per l’idoneità professionale
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha indetto la 140ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti.
