12 Aprile 2024

Par condicio: la delibera dell’Agcom. Arrivano le ‘fasce orarie di esposizione’

Alla fine l’Autorità garante (l’Agcom) ha lasciato invariato il proprio schema del regolamento sulla par condicio per le elezioni europee e l’ha approvato a maggioranza (contraria la commissaria Giomi). QUI IL TESSTO DELLA DELIBERA…

12 Aprile 2024

Ddl diffamazione: dopo i nuovi emendamenti ci sono le dure critiche di Ordine e sindacato

Ci sono degli emendamenti al disegno di legge sulla diffamazione che introducono pene molto dure per i giornalisti.

10 Aprile 2024

Il premio ‘Stampa Ferrara’ 2024

Il Premio Stampa Ferrara è stato assegnato a…

10 Aprile 2024

Aperto il nuovo bando di Youth4Regions: una esperienza a Bruxelles per i giovani giornalisti

Aperte le candidature per 'Youth4Regions', il programma di formazione lanciato dalla Commissione europea e dedicato agli aspiranti e giovani giornalisti.

9 Aprile 2024

Un modo per smascherare le notizie false dell’intelligenza artificiale

In questo 2024 che chiamerà alle urne 4,5 miliardi di persone nel mondo, si moltiplicano gli sforzi per frenare la disinformazione, anche quella generata dall'intelligenza artificiale.

8 Aprile 2024

Scarica la guida per giornalisti ‘comunicare la disabilità’

E’ disponibile a questo link la guida Comunicare la disabilità. Prima la persona.

8 Aprile 2024

Allarme dei giornalisti cinematografici per molte testate

Una nota del Sngci, il gruppo di specializzazione della Fnsi, mette in evidenza la difficile situazione del giornalismo cinematografico.

8 Aprile 2024

I vincitori del concorso giornalistico intitolato a Santo Della Volpe

Sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso giornalistico 'Santo della Volpe':…

6 Aprile 2024

Due mesi al voto: arrivano le regole per i giornalisti (soprattutto della tv)

Mancano due mesi all’appuntamento con le urne (per le elezioni europee e in molti casi comunali) e molti di noi sono impegnati già nel racconto quotidiano di una campagna elettorale aspra e combattuta con ogni…

6 Aprile 2024

Nuovo allarme del Consiglio d’Europa sulle ‘querele bavaglio’

Ancora un allarme del Consiglio d’Europa sulla “persistente minaccia rappresentata dalle querele bavaglio in tutti gli Stati membri”.