OSSERVATORIO RAI: LICENZIATO GIORNALISTA CHE AVEVA DETTO FRASI CONTRO I NAPOLETANI IN UN SERVIZIO PREPARTITA CHE ANNUNCIA RICORSO. IACOPINO CONTRARIO
La Rai ha licenziato Giampiero Amandola, il giornalista della sede regionale piemontese autore di un servizio nel prepartita Juventus-Napoli di domenica 21 ottobre giudicato offensivo. Il giornalista in quella circostanza aveva fatto una battuta sui…
PREMIO GIUSEPPE DE CARLI: APERTE LE ISCRIZIONI PRIMA EDIZIONE. LA CONSEGNA DEI LAVORI ENTRO IL 31 MARZO 2013. TRA I PROMOTORI ANCHE L’UCSI
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Premio nazionale "Giuseppe De Carli", riservato ai giornalisti che operano nell'ambito dell'informazione religiosa nella carta stampata, nell'emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media oltre che a laureati…
PREVIDENZA: CARIOTTI PRESIDENTE FONDO COMPLEMENTARE GIORNALISTI
''Fabrizio Carotti, direttore generale della Fieg (nella foto), e' il nuovo presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Lo ha eletto il Consiglio d'amministrazione riunitosi a Roma che ha, inoltre, eletto vicepresidente il giornalista…
GIORNALISTI: CDR LA7 CHEDE CHIAREZZA SU “NEBULOSA” VICENDA CESSIONE
L'assemblea dei giornalisti de La7 «torna a chiedere chiarezza sulla vicenda della cessione dell'emittente, ancora nebulosa». E' quanto si legge in una nota diffusa dal Comitato di redazione della testata. «Per ben due volte infatti…
GIORNALISMO ONLINE: UNA NUOVA LEGGE PER L’EDITORIA DIGITALE
Molti giornalisti e operatori del settore stanno già da tempo lavorando per individuare un modello di editoria e di giornalismo elettronico che funzioni, ‘'inventando" dei posti di lavoro che non esistono. Il diritto, però, deve…
PROFESSIONE/DIFFAMAZIONE: SENATO BOCCIA PROVVEDIMENTO .IL DIRETTORE SALLUSTI AI “DOMICILIARI”. FNSI: BENE STOP DDL,MA RESTA NODO CARCERE GIORNALISTI
Il Senato boccia, con 123 voti contrari, il 'cuore' della legge sulla diffamazione (definita salva-Sallusti), cioe' l'articolo 1 del provvedimento che prevede il carcere fino a un anno per i giornalisti ma non per il…
PROFESSIONE/DDL DIFFAMAZIONE:APPELLO CONDIVISO FIEG-FNSI AL PARLAMENTO:DIGNITA’ DELLE PERSONE, DIRITTO DI INFORMARE. PESSIMA LEGGE, VA RITIRATA
APPELLO CONDIVISO DI FIEG E DI FNSI AL PARLAMENTOIn occasione della discussione al Senato della Repubblica del disegno di legge sulla diffamazione a mezzo stampa, la FIEG e la FNSI ( nella foto Anselmi…
PROFESSIONE: RAPPORTO SUL LAVORO GIORNALISTICO. 112MILA ISCRITTI ALL’ODG, MA SOLO 1 SU 5 HA UN CONTRATTO. PRESENTAZIONE 30 NOVEMBRE ALLA FNSI
Sono oltre 112.000 i giornalisti in Italia: il triplo che in Francia, il doppio che in Uk. Ma solo il 45% sono attivi ufficialmente e solo 1 su 5 ha un contratto di lavoro dipendente,…
INFORMAZIONE: IN UN EDITORIALE LETTERA43 FA IL PUNTO SULLA CRISI DELL’EDITORIA DEFINENDOLA GLOBALE
Dalla Germania agli StatiUniti testate storiche chiuse o a rischio di crac.L'online soppianta le edizioni cartacee, in tutta Europa. L'americano Newsweek che ferma le rotative, dopo un'inesorabile parabola. La francese Libération che naviga in…
USIGRAI: VITTORIO DI TRAPANI NUOVO SERETARIO
E' Vittorio di Trapani il nuovo segretario dell'usigrai. il successore di Carlo Verna è stato eletto dal congresso del sindacato dei giornalisti del servizio pubblico, riunito a Salerno. Del nuovo esecutivo fanno parte, oltre a…
