PROFESSIONE/CARTA DI FIRENZE: LETTERA PRESIDENTE ODG AI CONSIGLI REGIONALI,ACCERTATE LE VIOLAZIONI DEONTOLOGICHE CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI GIORNALISTI
«Accertate le violazioni della Carta di Firenze». Contro lo sfruttamento e la discriminazione dei giornalisti. E' il senso di una lettera-esposto inviata dal presidente nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino e dal gruppo di lavoro…
GIORNALISMO COME “ BENE COMUNE”: TAVOLA ROTONDA ALLA PONTIFICIA UNIVERSITA’ SALESIANA, INTERVENGONO, TRA GLI ALTRI, GIOVANNI BACHELET,GIANCARLO GHIRRA ED ANDREA MELODIA
In occasione della "Giornata dei Curricoli" del 14 novembre 2012 la FSC (facolta' di scienze della comunicazione sociale dell'Universita' Pontificia Salesiana) organizza presso la propria sede dalle ore 9 al le ore 11.30 una Tavola…
EDITORIA: SCIOPERO GIORNALISTI RCS PERIODICI IN VISTA NUOVO PIANO INDUSTRIALE
I giornalisti di Rcs Periodici scioperano il 12 novembre in concomitanza con il Cda sulla trimestrale del gruppo del Corriere della Sera. Lo ha deciso il comitato di redazione a fronte del "silenzio dell'a.d Pietro…
STAMPA ESTERA: LICENZIATI 129 GIORNALISTI DE EL PAIS VIA MAIL. PROTESTA DEI REDATTORI SU TWITTER
Le lettere di licenziamento sono state spedite via mail la sera di sabato 10 novembre. I destinatari sono stati 129 giornalisti, fra cui molte firme storiche, del giornale spagnolo El Pais che, con circa 500…
STAMPA ESTERA: BBC ACCUSA A TORTO EX POLITICO DI PEDOFILIA. SI DIMETTE DIRETTORE GENERALE
Il direttore generale della Bbc, George Entwistle (nella foto), si è dimesso dopo la trasmissione dell'inchiesta in cui si accusava, a torto, di pedofilia Lord Alistair McAlpine, un ex politico conservatore dell'era Thatcher. "Ho deciso…
GIORNALISMO INVESTIGATIVO: SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO MORRIONE
Il Premio dedicato a Roberto Morrione nasce come nuova sezione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi e finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale rilevanti per la vita politica sociale…
EDITORIA: QUOTIDIANI IN DISCESA, SPORTIVI A PRECIPIZIO.I DATI ADS
Il nuovo bollettino sulla diffusione della stampa italiana certifica l'ulteriore calo dei quotidiani cartacei in Italia a settembre. Rispetto ad agosto, il Corriere della Sera cede il 9,2% e Repubblica l'8%, ma il segno meno…
GIORNALISTI: APPROVATO EQUO COMPENSO.ODG: UN RECUPERO DI DIGNITA’
Il Senato ha approvato la legge sull'equo compenso che in queste ore verrà trasmessa alla Camera per un secondo esame, visto che al testo licenziato in marzo da Montecitorio sono state apportate modifiche. Il presidente…
GIORNALISTI:FNSI, BUONA NOTIZIA APPROVAZIONE EQUO COMPENSO AL SENATO.UN PRIMO SIGNIFICATIVO RICONOSCIMENTO PER IL LAVORO AUTONOMO GIORNALISTICO
''In un quadro grave e pesante per il mondo del giornalismo finalmente dalle istituzioni giunge una buona notizia. Il Senato ha approvato le norme che prevedono l'equo compenso per il lavoro autonomo giornalistico. Il testo,…
EDITORIA ITALIANA TRA CARTA E DIGITALE. L’AIE ORGANIZZA A MILANO DUE WORKSHOP DI FORMAZIONE GRATUITI SUL TEMA
L'Associazione Italiana Editori - AIE, in occasione di Bookcity Milano (Milano, 16-18 novembre) presenta due appuntamenti di taglio formativo rivolti a tutti gli appassionati dell'editoria libraria per capire cosa fa l'editore oggi, tra pagine di…
