PROFESSIONE/DIFFAMAZIONE:ALTRO EMENDAMENTO,MULTA PER IL DIRETTORE E CARCERE PER IL GIORNALISTA. FNSI :UN RATTOPPO IMPRATICABILE
Il carcere resterà solo per il giornalista che verrà condannato per diffamazione. Il direttore, invece, sarà punito solo con una multa che va dai 5 ai 50 mila euro. Lo prevede un emendamento presentato al…
GIORNALISTI: REGIONE SICILIA, UFFICIO STAMPA IN STATO DI AGITAZIONE
Continua il braccio di ferro tra il governatore, Rosario Crocetta, e i giornalisti dell'ufficio stampa della presidenza della Regione. Oggi in conferenza stampa altra puntata. Crocetta ha annunciato che entro stasera fara' recapitare ai giornalisti…
IL GIORNALISTA TRA LE DIECI PROFESSIONI PIU’ FATICOSE SECONDO RICERCA CAREERCAST
Lavori sognati e lavori segnati (in una black-list), insomma lavori da dimenticare. E' uscita la classifica dei lavori più stressanti - i peggiori, quelli ritenuti più faticosi - individuati dalla società statunitense leader in offerte…
ETICA DELLA PROFESSIONE: NUOVI CODICI PER IL GIORNALISMO DIGITALE. (LECITO” RUBARE” TWEET O POST ?) LO STUDIO DELL’INTERNATIONAL DIGITAL ETHICS SYMPOSIUM DI CHICAGO
Si possono impunemente ‘'rubare'' tweet o post dagli account di persone inconsapevoli o citare scritti di minorenni senza chiedere il permesso? Negli Stati Uniti si diffonde la convinzione che la crescita di Internet abbia creato la…
CINEMA: IL 20 NOVEMBRE LA PRESENTAZIONE DELLA 16ª EDIZIONE DEL “TERTIO MILLENNIO FILM FEST”
Verrà presentata il 20 novembre, con una conferenza stampa nella sede del Pontificio Consiglio della cultura (via della Conciliazione 5, ore 11.30), la 16ª edizione del "Tertio Millennio Film Fest". L'evento è organizzato dalla Fondazione…
INFORMAZIONE: AD POLIGRAFICI EDITORIALE, I POLITICI IGNORANO L’EDITORIA E NOI LI METTIAMO IN CODA. IL 40% DEI GIORNALI ITALIANI RISCHIA LA CHIUSURA, SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI
«Illustri governanti, onorevoli e politici, se non interverrete nel settore dell'editoria ci costringerete ad azioni di protesta senza precedenti». Andrea Riffeser Monti, amministratore delegato e vicepresidente della Poligrafici Editoriale (La Nazione, Il Giorno, Il Resto…
PROFESSIONE:SEMINARIO STUDIO FNSI A FIUGGI.DAL 2007 AD OGGI CALO PUBBLICITARIO DI TRE MILIARDI NELL’EDITORIA. L’ASSEMBLEA SU DDL DIFFAMAZIONE:NO A POLITICA VENDICATRICE E DIFESA LIBERTA’ DI STAMPA
Un calo di quasi 3 miliardi di euro negli investimenti pubblicitari nel settore dell'editoria dal 2007 ad oggi, con una flessione percentuale intorno al 22 per cento. Il 2012 si chiuderà con meno 13%, e…
LA RIVISTA DEI GESUITI “LA CIVILTA’ CATTOLICA” TORNA SUL DECIMO RAPPORTO SULLA COMUNICAZIONE CENSIS/UCSI CON UN ARTICOLO DI COMMENTO (GLI ITALIANI E LA COMUNICAZIONE) DI P. FRANCESCO OCCHETTA S.J
«I media siamo noi: l'inizio dell'era biomediatica». Si apre con questo slogan piuttosto perentorio e carico di nuovi significati il Decimo Rapporto sulla comunicazione elaborato dal Censis in collaborazione con l'Ucsi (Unione cattolica stampa italiana).
FNSI: CRISI DELL’INFORMAZIONE E DEL LAVORO GIORNALISTICO. DUE GIORNI DI STUDIO A FIUGGI DI CDR, ASSOSTAMPA, COMMISSIONE CONTRATTO E GIUNTA NAZIONALE DEL SINDACATO
"I giornalisti italiani si preparano ad affrontare i problemi dell'editoria e del lavoro professionale nel tempo dei radicali cambiamenti di sistema e della crisi economica alla vigilia della nuova stagione contrattuale. Per farlo, la Fnsi…
FONDI EDITORIA: SEQUESTRATI BENI AL SEN DE GREGORIO
Un decreto di sequestro emesso dal giudice delle indagini preliminari ed eseguito dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza e' stato notificato al senatore del Pdl Sergio De Gregorio. Il sequestro e' avvenuto…
